Lotta ai tumori. E non solo. Una raccolta di fotografie in bianco e nero per raccontare le proprie imperfezioni, i propri difetti, le cicatrici rimaste dopo un intervento chirurgico. L'organizzazione di volontariato Prenditi cura di te, una delle associazioni di rilievo di Perugia per la diffusione di messaggi contro il cancro al seno, ha presentato, nella sala Pinturicchio della sede centrale del Gruppo Corriere, Cicatrici rivelate. Un calendario che diventa progetto artistico, grazie alle intense fotografie di Simone Rossi e allo sviluppo certosino dell'art director, Federico Gentilini. Le protagoniste sono le donne. Figure femminili che fermano il tempo e lo spazio, grazie al loro coraggio e alla loro forza nel mettersi a nudo davanti all'obiettivo, senza nascondere i segni che hanno lasciato tumori, altre patologie oppure incidenti.Simona Laudani, presidente dell'associazione, spiega: "Abbiamo deciso di scattare delle foto senza veli per rimarcare, con le modelle che hanno posato per noi, che bisogna accettarsi e apprezzarsi per come si è". E chi potrebbe capire meglio questo concetto se non la stessa Simona, che si è aperta alla platea presente alla presentazione, raccontando il suo percorso. "La mia vita è cambiata a 30 anni, quando mi hanno diagnosticato un tumore al seno ? ha detto ? da quel momento, ho cercato di affrontare con positività e accettazione tutte le fasi, anche quella dell'asportazione".Poi il momento della ricostruzione, definito da Laudani come "il più difficile". La cicatrice è diventata così il macguffin (l'espediente narrativo nel linguaggio cinematografico) del progetto. "Ho sentito il bisogno di evidenziare questo punto di vista, un'inquadratura che va contro il linguaggio comune della società, che ci vuole perfetti e completi sotto tutti gli aspetti. Cicatrici rivelate vuole rompere questo establishment e le fotografie di Simone Rossi hanno aiutato non solo me, ma tutte le donne che hanno partecipato, a tirare fuori i sentimenti che abbiamo provato e che continuiamo a nutrire". Il progetto porta quindi avanti un messaggio di condivisione di un percorso comune, quello dell'asportazione del seno, per mostrare le diverse possibilità che si hanno di concludere "il proprio percorso sentendosi complete".Il calendario è solo l'incipit dei tanti progetti programmati da Prenditi cura di te. Le foto, infatti, saranno le opere esposte in una importante mostra itinerante che toccherà diverse città del centro Italia e non solo. In Umbria già stabilite le tappe di Perugia, Foligno e Spoleto; nelle Marche in fase di definizione un evento ad Ascoli Piceno; in Toscana ad ospitare Cicatrici sarà Siena. Sono inoltre in corso contatti anche con città di altri Paesi. Il programma sarà continuamente aggiornato ed è consultabile sul sito cicatrici.org.Clicca qui per vedere il servizio della Rai (CORRIERE DELL'UMBRIA)
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy