Giovedì 11 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Umbria, nuova gestione del traffico ferroviario: investimento da 28 milioni 

Redazione Web

17 Dicembre 2023, 15:38

Umbria, nuova gestione del traffico ferroviario: investimento da 28 milioni 
Sulla linea ferroviaria Foligno - Terontola nuovo sistema tecnologico per la gestione del traffico dei treni alla stazione Perugia - Ponte San Giovanni. "L'attivazione del nuovo sistema segna un ulteriore importante traguardo per il potenziamento della linea Foligno - Perugia - Terontola e dell'intera rete ferroviaria regionale, atteso da molti anni. Tappa dopo tappa, stiamo completando tutti i tasselli del programma che ci siamo posti fin dall'inizio della legislatura, quella di dotare l'Umbria delle indispensabili infrastrutture per avvicinarla ai centri nevralgici del Paese e porre fine al suo storico isolamento". Lo spiega l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, che domenica 17 dicembre ha compiuto un sopralluogo alla stazione ferroviaria di Ponte San Giovanni dove, con un imponente intervento che ha visto impegnati circa 140 tecnici è stato attivato da Rete Ferroviaria Italiana - società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS ? l'Apparato Centrale Computerizzato (Acc): un sistema tecnologicamente avanzato nel settore della circolazione ferroviaria che migliora l'operatività nelle normali situazioni di circolazione e nella gestione delle criticità, incrementando gli standard di regolarità e puntualità dei treni. "Ringrazio Rfi ? sottolinea l'assessore Melasecche ? con cui stiamo portando avanti un rapporto di proficua collaborazione e che ha svolto questi lavori in modo da contenere al massimo i disagi per i viaggiatori. E un ringraziamento va ai 140 tecnici che hanno operato in contemporanea per installare il nuovo apparato Acc". "La messa in funzione di questo sistema di gestione e controllo ? ricorda ? rientra nel più ampio progetto di riqualificazione e potenziamento della stazione di Perugia Ponte San Giovanni, uno snodo cruciale in cui confluiscono tre diverse linee ferroviarie: la Foligno -Terontola, essenziale per collegarci ai nodi di Roma e Firenze e per la quale abbiamo messo in atto un ambizioso progetto di sviluppo che prevede tra l'altro la realizzazione di una stazione a Collestrada anche quale supporto all'aeroporto San Francesco d'Assisi, la Fcu Sansepolcro - Terni che stiamo completamente riattivando, e la sua diramazione da Ponte San Giovanni a Perugia Sant'Anna. Con il miglioramento qualitativo delle prestazioni infrastrutturali e tecnologiche della stazione, garantiremo un deciso innalzamento dei servizi offerti agli utenti della rete ferroviaria umbra".In caso di guasti, come spiegato da Rfi, l'Apparato Centrale Computerizzato riduce al minimo i disservizi e consente di far viaggiare i treni mantenendo il massimo livello di sicurezza. Benefici anche nei processi di manutenzione dell'infrastruttura grazie anche alla modularità dei componenti. L'intervento ha visto impegnate circa 140 persone, tra dipendenti Rfi e delle ditte appaltatrici, per un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro. Il nuovo Acc, che ha un costo di circa 7 milioni di euro, sostituisce il precedente Apparato Centrale Elettrico a Itinerari. (CORRIERE DELL'UMBRIA)
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie