Il 27 novembre 2023 l'ultima suora ha chiuso il portone di ingresso dietro alle sue spalle e il convento è rimasto vuoto. Non succedeva dal 1663, quando l'edificio fu eretto canonicamente, con l'arrivo di alcune monache dal vicino convento di Montecristo di Todi. Da allora, al monastero della Clarisse di Montecastrilli, in provincia di Terni, di cui ora è rimasto solo l'immobile, ha ospitato centinaia di religiose tra cui anche due addirittura santificate, ovvero la venerabile Suor Maria Lanceata Morelli (morta nel 1762) e Suor Maria Chiara Toti (passata a miglior vita nel 1778). Ebbene le ultime sette suore di clausura che tenevano in vita l'istituzio - ne religiosa fino a due settimane fa, di età compresa tra i 40 e gli 85 anni, delle quali un paio non in buono stato di salute, sono state tutte trasferite in altrettanti 7 conventi, tra Udine, Lucca e altre 5 strutture umbre. E la comunità di Montecastrilli si è interrogata sul motivo che ha portato alla decisione della chiusura, così come del futuro del compless o immobiliare, che sarebbe stato valutato da esperti del settore una cifra intorno ai 3 milioni di euro.
Servizio completo sul Corriere dell'Umbria del 14 dicembre 2023 (CORRIERE DELL'UMBRIA)
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy