attualità
Natale in città
A Città di Castello il Natale si accende dal 29 novembre al 6 gennaio trasformando il centro storico in un vero e proprio spettacolo di luci, colori e atmosfera festosa. La città si vestirà a tema, con circa 50 eventi pensati per coinvolgere tifernati e turisti di ogni età, tra piazze illuminate, vie addobbate e le frazioni che si uniranno alla magia delle feste. Il calendario di Natale in città è stato presentato stamattina in conferenza stampa dall’assessore al Commercio e Turismo Letizia Guerri e dall’assessore alla Cultura Michela Botteghi, insieme al presidente del Consorzio Pro Centro Flavio Benni e al dirigente comunale Emanuele Mattei.

Il centro storico sarà completamente immersivo: moquette rossa all’ingresso dei negozi, abeti e piante nelle aree verdi, decorazioni inedite e proiezioni luminose, comprese quelle sulla facciata della cattedrale di piazza Gabriotti, grazie alla disponibilità della Diocesi. Non mancheranno eventi in location nuove, come il villaggio di Babbo Natale con i mercatini in piazza delle Tabacchine dal 6 al 24 dicembre, laboratori per bambini, spettacoli, mostre e concerti, insieme ai grandi classici della tradizione, dalla discesa dei Babbi Natale in canoa il 25 dicembre al Capodanno in piazza Matteotti e alla Befana Volante dei Vigili del Fuoco del 6 gennaio.
La festa prenderà il via sabato 29 novembre con un pomeriggio speciale: Babbo Natale arriverà in città a bordo di un’auto d’epoca e aprirà la sua casa lungo corso Vittorio Emanuele, dove fino al 24 dicembre saranno attivi laboratori e animazioni a tema. La XXIV Mostra Internazionale di Arte Presepiale, con oltre 170 opere in esposizione, aprirà anch’essa le porte ai visitatori, mentre la Parata Walt Disney Christmas Edition attraverserà la città con i personaggi più amati dai bambini. Alle 18.00, l’accensione dell’albero in piazza Matteotti e delle luminarie del centro storico darà il via ufficiale alle festività, affiancata dal Christmas Bus in piazza Gabriotti e dalla pista di pattinaggio su ghiaccio di largo Gildoni, aperta fino all’Epifania.

"Vivremo un Natale con un’offerta straordinaria, capace di coinvolgere tifernati e turisti di tutte le età", ha spiegato l’assessore Guerri, sottolineando come il calendario, costruito insieme alla comunità, metta al centro i luoghi più cari della città. Per la prima volta, inoltre, sarà presente una segnaletica che guiderà i visitatori tra le varie iniziative, e tornerà la musica in filodiffusione per rendere ancora più suggestiva l’atmosfera natalizia.
Secondo l’assessore Botteghi, il Natale rappresenta anche un’occasione per valorizzare il patrimonio storico e artistico della città. Tra gli eventi culturali previsti ci sono l’anteprima del progetto Nuvolo Centenario, con il laboratorio Nuvolo Kids dedicato ai bambini, l’inaugurazione del Frutteto della biodiversità a Garavelle, e la restituzione alla città degli antichi sigilli grazie ad Art Bonus. Non mancheranno mostre in Pinacoteca e nella Event Room, spettacoli teatrali in calendario a fine festività e iniziative dedicate a famiglie e bambini nei musei e nella Biblioteca Carducci.

Il presidente di Pro Centro, Flavio Benni, ha espresso soddisfazione per l’organizzazione, sottolineando come rendere il centro storico accogliente e vivo durante le feste sia stato possibile grazie alla collaborazione tra Comune, operatori e associazioni. Tra gli appuntamenti principali che animeranno le piazze e le vie principali del centro storico ci saranno concerti, sfilate itineranti, spettacoli di danza, esibizioni sportive e performance itineranti, tutti pensati per creare un percorso di festa continuo.
Il programma completo e tutti gli aggiornamenti saranno consultabili in tempo reale sul portale Città di Castello Turismo, sul sito del Comune, sui canali social dell’ente e sulla cartellonistica presente nei luoghi più frequentati della città. Un Natale lungo oltre un mese che promette di trasformare Città di Castello in un grande palcoscenico di luci, arte, cultura e divertimento per tutta la comunità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy