Venerdì 28 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

curiosità

Perché il Black Friday si chiama così?

Come è nata l'espressione e come si è sviluppata oggi

Samira Solimeno

27 Novembre 2025, 18:12

Perché il Black Friday si chiama così?

Black Friday, espressione ormai diventata globale e di uso comune, è l'etichetta con cui negli Stati Uniti si indica il venerdì successivo al Giorno del ringraziamento, celebrato annualmente l'ultimo giovedì del mese di novembre. Il Black Friday rappresenta da decenni in tutto il mondo l'inizio delle compere della stagione delle Feste.

Il primo utilizzo dell'espressione Black Friday risale ad un evento economico verificatosi nel 1869 quando due investitori di Wall Street fecero salire il prezzo dell'oro, provocando un crollo del mercato finanziario americano.

Il termine venne successivamente ripreso tra gli anni '50 e '60 del ventesimo secolo nella città di Philadelphia per riferirsi al venerdì estremamente trafficato che si verificava tra il Giorno del ringraziamento e la partita di college football Army-Navy, disputata tra gli universitari dell'esercito e della marina statunitense. L'evento sportivo attraeva infatti folle di turisti e compratori, che mettevano a dura prova le risorse locali e le forze dell’ordine.

Tuttavia è nel corso degli anni '80 che il termine assume il significato che ha oggi. In quel decennio, grazie ai numerosi sconti dei commercianti, il giorno dopo il Ringraziamento divenne il momento in cui i negozi avevano il maggior profitto dell'anno. Per rappresentare la redditività aziendale si iniziò ad usare l'espressione Black Friday, in riferimento al modo in cui i contabili utilizzano diversi colori di inchiostro nei libri: rosso per le perdite, nero per i guadagni.

Negli ultimi anni, il Black Friday è diventato un fenomeno commerciale su cui migliaia di aziende capitalizzano. Non a caso è spesso accompagnato da altre formule scontistiche, dal Cyber Monday, riferito esclusivamente a sconti online nel lunedì successivo al Giorno del ringraziamento, al Small Business Saturday il giorno seguente al Black Friday, un'iniziativa ancora inedita in Italia, che incoraggia i compratori a visitare le piccole imprese statunitensi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie