Venerdì 28 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

curiosità

Breve storia del tacchino del Giorno del ringraziamento, dalle origini ai nostri giorni

Samira Solimeno

27 Novembre 2025, 16:55

Breve storia del tacchino del Giorno del ringraziamento, dalle origini ai nostri giorni

Cartolina vintage e rappresentazione del primo Ringraziamento (1621)

Secondo i dati della National Turkey Federation, quest'anno la popolazione statunitense consumerà circa 30 milioni di tacchini durante il Giorno del ringraziamento previsto per giovedì 27 novembre. Proclamato per la prima volta da George Washington nel 1789, il Giorno del ringraziamento è una festa annuale che, a partire dalla proclamazione nel 1862 di Abraham Lincoln, cade sempre il quarto giovedì del mese di novembre.

La festa dalla storia centenaria è da decenni associata all'immagine di quello che è il pasto tradizionalmente consumato in tale occasione: il tacchino al forno ripieno, un'immagine che si è consolidata soprattutto grazie all'industria di Hollywood. Ma come mai proprio il tacchino? Quando è nata la sua tradizione e perché?

La specie di tacchino che associamo oggi al Giorno del ringraziamento conosciuta con il nome di Meleagris gallopavo, è originaria dell'America del Nord e, sarebbe stata diffusa in Europa, solo in seguito alle scoperte dei primi esploratori europei tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo.

Ad oggi, non ci sono fonti ufficiali che attestano che il tacchino sarebbe stato il piatto principale del menù del primo Ringraziamento festeggiato dai Padri pellegrini della colonia di Plymouth nel 1621. Sembra invece che il tacchino iniziò a diffondersi come piatto per il periodo delle Feste soprattutto grazie alla popolarità di Canto di Natale (1843) di Charles Dickens. Ma è un'altra la scrittrice a cui si deve la popolarità del piatto.

Nel suo romanzo del 1827 Northwood Sarah Josepha Hale dedica un intero capitolo alla descrizione del Ringraziamento nel New England con un piatto di tacchino arrosto piazzato alla testa del tavolo. La campagna della scrittrice di riconoscimento del Ringraziamento come festa ufficiale per aiutare ad unificare il paese durante la Guerra civile contribuì alla proclamazione ufficiale della Festa da parte di Lincoln.

Negli anni, il tacchino è rimasto il piatto associato al Giorno del ringraziamento, grazie al suo costo conveniente. Inoltre, le nuove pratiche di allevamento permettono di produrre animali sempre più grandi a basso costo, assicurando la continuità del tacchino come protagonista della festa del Ringraziamento.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie