Giovedì 27 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

attualità

Foligno si accende per il Natale: luminarie, mercatini e il ritorno della casa di Babbo Natale

Le luminarie si accenderanno il prossimo 29 novembre e interesseranno le principali vie e piazze del centro storico

Redazione Web

26 Novembre 2025, 19:27

Foligno si accende per il Natale: luminarie, mercatini e il ritorno della casa di Babbo Natale

Foligno si prepara alle festività di Natale

Foligno si prepara alle festività di Natale, tra luminarie, mercatini, giochi e il ritorno della casa di Babbo Natale. Il programma delle iniziative natalizie è stato presentato stamani in Comune. Le luminarie si accenderanno il prossimo 29 novembre e interesseranno le principali vie e piazze del centro storico, passando per piazza della Repubblica, corso Cavour e porta Romana, il Quadrivio, via Mazzini, largo Carducci, via XX Settembre, via Gramsci, piazza del Grano e via piazza del Grano, piazza Garibaldi, piazza Giacomini, piazza Piermarini, via Garibaldi, piazza Giacomini, piazza Piermarini, via Garibaldi, via Umberto I, piazza San Giacomo, via Menghini, largo Volontari del Sangue, piazza San Francesco, via Rutili, via Roncalli, via Oberdan, via Chiavellati, corso Nuovo, via Gentile da Foligno, via Cesare Agostini, via Santa Maria Infraportas, piazza Faloci Pulignani (vescovado), via Piermarini, via San Giovanni dell’Acqua, via Rinaldi, fino ad arrivare al ponte di viale Firenze. Pronte a illuminarsi anche alcune frazioni cittadine: a Vescia, Sant’Eraclio, Pale, Rasiglia, Capodacqua e a Colfiorito.

Ci sarà anche la casa di Babbo Natale, negli spazi dell’ex teatro Piermarini. Saranno organizzate anche altre attività di animazione e intrattenimento, nella biblioteca comunale ragazzi, a palazzo Deli. Tra queste, una mostra di giocattoli antichi e uno spettacolo teatrale con lettura animata. In questo periodo ci saranno diversi mercati, dagli ambulanti di Forte dei Marmi, in via Nazario Sauro, alla rassegna Ad…Ventus all’aeroporto fino al ritorno del mercatino dell’antiquariato Anticamente e quello denominato Artigianando. Numerose gli appuntamenti nelle frazioni, da Cave a Capodacqua, da Colfiorito a Belfiore. Organizzati pure un tour tra i Presepi all’altezza (Pisenti, Piani di Ricciano, Seggio e Costa d’Arvello) e visite guidate a Palazzo Deli, a cura dell’AGTU (Associazione Guide Turistiche Umbria). In programma diversi concerti con musiche natalizie, lo spettacolo di fine anno in piazza della Repubblica e la Befana Volante il 6 gennaio.

Nell’illustrare il programma degli eventi, l’assessore al turismo, Michela Giuliani ha messo in evidenza che "questo periodo è molto importante per la nostra città. Quest’anno, ci tengo a sottolinearlo, abbiamo ricevuto un finanziamento per i risultati conseguiti lo scorso anno per le presenze turistiche: ci hanno collocato al quarto posto – dopo Assisi, Perugia e Gubbio – nelle località umbre visitate dai turisti". L’assessore al commercio, Elisabetta Ugolinelli, ha rilevato, tra l’altro, che in questo calendario natalizio "ci sarà uno spazio particolare per piazza Piermarini dove si svolgeranno numerosi appuntamenti". Il sindaco Stefano Zuccarini ha posto l’accento sul fatto che "da sabato 29 novembre in poi tutto questo periodo sarà caratterizzato da eventi continui. Come amministrazione comunale abbiamo il compito di creare le condizioni per rendere attrattiva la nostra città: non possiamo sostituirci ai commercianti". All’incontro sono intervenuti i rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato all’organizzazione del calendario natalizio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie