Giovedì 27 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Attualità

Il Natale perugino si avvicina: sale l'attesa per la pista di pattinaggio in cima al mercato coperto

Sabrina Busiri Vici

26 Novembre 2025, 09:30

Il Natale perugino si avvicina: sale l'attesa per la pista di pattinaggio in cima al mercato coperto

Mentre al centro di Perugia, Comune e commercianti, guardano le previsioni meteo per capire se sabato la città potrà dare il via al Natale con luci e alberi tutti al loro posto, l’allestimento della pista di ghiaccio al Mercato Coperto è già a buon punto. Cento metri quadrati, in materiale sintetico e green, davanti a uno dei panorami più belli della città: sui tetti di Porta Sole. “Quando cala il sole - spiega Eugenio Guarducci - si accenderà un videomapping proiettato sui tetti che racconterà la storia della Perugina e sarà impreziosito dall’intervento del maestro Giuliano Giuman”.

Una scelta che sembra mettere d’accordo tutti, dopo gli esperimenti non felici degli scorsi anni: ai giardini di Piazza Italia e lungo corso Vannucci. Spostandosi dal centro storico verso Pian di Massiano, anche il Barton Park avrà la sua pista di ghiaccio. Tutto pronto per venerdì. “È una grande novità per inaugurare l’inizio del periodo più atteso dell’anno - fanno sapere dal Gruppo Barton -. Se è vero che l’Umbria è il cuore verde d’Italia, è vero anche che il Barton Park è il cuore verde di Perugia. Un parco che nasce come luogo aperto alla cittadinanza, dove tutti, adulti e bambini, scelgono di trascorrere, insieme, ogni giorno, tempo libero di qualità”.

A completare l’allestimento natalizio, sarà anche quest’anno la Casa di Babbo Natale: qui grandi e piccini avranno l’opportunità di incontrare Babbo Natale, di scattare una foto ricordo insieme e consegnare le letterine. Ricordiamo che il Barton Park l’anno scorso aveva puntato sulla grande ruota panoramica che quest’anno, appunto, ha lasciato il posto alla pista nello spazio Arena.

Con le piste cittadine, insomma, si apre la stagione che vedrà il centro storico come un luogo di incontro, luci e verde. Tra gli elementi più attesi c’è la nuova installazione artistica firmata da Mimmo Paladino, realizzata grazie al sostegno di Fondazione Perugia e alla cura della Galleria nazionale dell’Umbria che ospita contestualmente l’antologica del maestro dell’arte contemporanea. L’installazione caratterizzerà il percorso urbano insieme a ambientazioni luminose, a spazi immersivi, tanto verde, videomapping. A completare la scenografia urbana due alberi di Natale da 12 e 7 metri rispettivamente in piazza della Repubblica e piazza Matteotti. Immancabile il tradizionale Presepe, allestito dalla Diocesi.

Ma anche mercatini alla Rocca e in corso Vannucci. Accanto alle attrazioni tradizionali, il cartellone prevede nuove animazioni creative, iniziative per famiglie, un programma musicale diffuso e la voce di Radio Glox a fare da cassa di risonanza. Per iniziare sono previsti quattro concerti che accompagneranno il periodo dell’Avvento, insieme ad attività esperienziali e installazioni dedicate ai bambini.

Particolare attenzione è rivolta alle nuove generazioni. Dal 5 all’8 dicembre si terrà nei palchi allestiti in piazza Matteotti e in corso Vannucci un evento dedicato ai linguaggi contemporanei, alle arti digitali e alle visioni creative dei giovani della città, frutto della collaborazione con realtà emergenti del territorio.

Per i bambini, da 0 a 10 anni, il Post offrirà, nelle sale dell’ex borsa merci in via Mazzini, un luogo per laboratori e per accogliere i giovanissimi dando la possibilità ai genitori di fare le spese di Natale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie