Attualità
La città di Spoleto si prepara a salutare il 2025 con un grande evento gratuito nel cuore del centro storico. Protagonisti della serata saranno i Summertime Choir, ensemble composto da 15 coristi e 5 musicisti professionisti, che saranno in concerto in piazza Duomo, sulle scalinate del Teatro Caio Melisso Carla Fendi. Dalla dance al gospel contemporaneo, con influenze soul e funky fino ai grandi successi pop degli ultimi trent’anni, il loro show accompagnerà il pubblico fino alle due di notte. A guidare il countdown e ad animare i momenti clou sarà invece un dj dedicato.
“Anche quest’anno puntiamo ad offrire a cittadini e turisti un’esperienza festosa e coinvolgente – sono le parole del vicesindaco Danilo Chiodetti - capace di valorizzare la città attraverso musica, creatività e qualità artistica”.
Per la rassegna Accade a Natale a Spoleto 2025, il Comune di Spoleto ha affidato l’organizzazione dello spettacolo di Capodanno alla società Made di Ferrara, la parte tecnica e gli allestimenti scenografici saranno curati invece da Opera 26, realtà con oltre trent’anni di esperienza nel settore degli eventi, mentre la Media Marketer gestirà il coordinamento organizzativo e il piano di comunicazione.
I dettagli del Capodanno spoletino e di tutte le altre iniziative in programma dal 7 dicembre al 18 gennaio, verranno svelati nel corso della conferenza stampa in programma per il prossimo lunedì alle 11.30 a palazzo Mauri. All’incontro parteciperanno anche le associazioni ed i soggetti culturali del territorio che hanno collaborato con il Comune di Spoleto alla realizzazione del programma.
Da quanto è dato sapere al momento, grazie anche a una delibera pubblicata di recente, il “pacchetto” ideato per queste festività natalizie dal Comune di Spoleto, in particolare, avrà “un forte impatto atteso in termini di promozione turistica e coinvolgimento della cittadinanza, in grado di generare benefici economici e sociali per il tessuto locale, anche mediante l’apposizione di segnaletica dedicata”. Per finanziare tutte le iniziative che verranno svelate nel dettaglio lunedì, appunto, è pronto un tesoretto da 65.000 euro, di cui 35.000 erogati dalla Regione attraverso il più ampio piano Natale in Umbria e 30 mila garantiti dalla tassa di soggiorno.
Ma non finisce qua perché il programma, come anticipato dalla relazione pubblicata nell’albo pretorio, prevede anche l’allestimento degli alberi posti agli ingressi della città e lungo viale Matteotti, un addobbo specifico per l’albero monumentale di piazza della Signoria e un videomapping in piazza della Libertà teso a “valorizzare l’architettura storica e offrire uno spettacolo moderno e memorabile”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy