Attualità
Oggi il Corriere dell'Umbria esce in edicola con la testata in rosso, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una scelta grafica forte, voluta dal Gruppo Corriere, per attirare l’attenzione su un tema di drammatica attualità e stimolare una riflessione collettiva. L'iniziativa riguarda anche le prime pagine del Corriere di Siena e del Corriere di Arezzo.
A spiegare le motivazioni di questa iniziativa è il direttore del Corriere dell’Umbria e del Gruppo Corriere, Sergio Casagrande, con un editoriale pubblicato in prima pagina, nel quale sottolinea che “quel colore vuole catturare lo sguardo e costringere tutti a fermarsi un momento” e che “il rosso è il colore delle vittime, del sangue versato quando l’amore diventa sopraffazione”.
Nell’editoriale, il direttore richiama il significato della giornata del 25 novembre, ricordando che “non può essere una ricorrenza formale, ma un invito alla consapevolezza” e ribadendo che “dietro ogni numero c’è una vita interrotta” e che nessuno può sentirsi semplice spettatore.
La scelta della testata rossa, come evidenziato nel commento di prima pagina, nasce dalla volontà di “attirare l’attenzione su una realtà che non può essere ignorata” e di ricordare che “la lotta alla violenza non si esaurisce in ventiquattr’ore, ma richiede impegno, educazione, presenza”.
Un gesto simbolico, ma chiaro, per richiamare l’attenzione dei lettori e contribuire a mantenere alta la sensibilità su un tema che riguarda tutta la società.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy