GUBBIO
Mancano 13 giorni. Il conto alla rovescia è già iniziato: domenica 7 dicembre sarà acceso l'Albero di Natale più Grande del mondo che dal 1981 brilla sulle pendici del Monte Ingino.
L'anno prima, nel 1980, l'artista Enzo Grilli aveva acceso la prima stella nell'orto dei frati custodi della Basilica di Sant'Ubaldo e qualche mese dopo aveva promosso la realizzazione dell'Albero che dal 1991 è entrato nel Guinness dei primati.
Intanto è ancora più vicino il primo appuntamento fissato dagli alberaioli. Mercoledì da mezzogiorno partirà infatti la campagna “Adotta una nuova luce”. Ogni luce costerà 15 euro da pagare con PayPal. “È un modo concreto per contribuire a dare continuità a questa splendida opera dell'ingegno eugubino - hanno scritto gli alberaioli - e per farla sentire sempre più parte della collettività”.
Intanto ha riscosso grande successo il calendario degli alberaioli, dedicato all'800º anniversario della morte di San Francesco d'Assisi, con un omaggio a uno degli episodi più celebri e toccanti della sua vita: l'ammansimento del lupo di Gubbio. Protagonista delle pagine è l'immagine della statua che ricorda il miracolo, collocata accanto alla chiesa di Santa Maria della Vittorina, nel luogo in cui - secondo la tradizione - San Francesco addomesticò il lupo feroce che terrorizzava la città.
Infine tra le tante novità di quest'anno, durante il periodo di accensione, gli alberaioli apriranno le porte della propria sede espositiva provvisoria, situata nei pressi della sala degli stemmi in Piazza Grande, per accogliere gli eugubini e tutti coloro che desiderano scoprire il prezioso lavoro svolto dai volontari nella realizzazione dell'Albero.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy