Venerdì 21 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Attualità

Il freddo anticipa i tempi e coglie di sorpresa anche l'Umbria: possibili nevicate nel weekend. Le previsioni meteo

Andrea Pescari

21 Novembre 2025, 12:24

neve

L'inverno gioca di anticipo e coglie di sorpresa anche la penisola italiana. Il flusso gelido proveniente dal Polo Nord ha già raggiunto il nord Italia e si prepara ad avvolgere anche il centro-sud. "Correnti fredde di matrice artica hanno portato l'Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite", lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega come "il contrasto tra la massa d'aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d'Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine".

È anche allarme neve: "Al nord la presenza di aria fredda favorirà nevicate a quote collinari, se non fino al fondovalle sulle Alpi, ma attenzione che la neve potrà a tratti far la sua comparsa anche in pianura (mista a pioggia) tra Lombardia, ovest Emilia, basso Piemonte ed entroterra savonese/genovese entro sera, soprattutto laddove i rovesci risulteranno più intensi", continua Ferrara di 3Bmeteo. Se nel finesettimana il nord godrà di un temporaneo miglioramento delle condizioni atmosferiche - sempre all'insegna del clima freddo e delle gelate notturne - piogge e rovesci si concentreranno sul centro-sud, in particolare nella giornata di sabato dove c'è da aspettarsi fenomeni nevosi "anche a quote collinari tra Toscana, Umbria e Marche, in genere dai 600-1000m tra Lazio e Abruzzo, 800-1300m al Sud a seconda delle zone; da segnalare neve a tratti fin verso i 500m anche in Sardegna, se non più in basso durante i rovesci temporaleschi. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti", spiega Ferrara.

Il freddo e il maltempo inaugureranno anche l'inizio della prossima settimana. Lunedì è infatti prevista un'altra perturbazione: "Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell'estremo sud che probabilmente rimarrà all'asciutto e con maggiori aperture. La presenza di aria fredda incastrata sulla Pianura Padana, favorirà ancora una volta nevicate a quote molto basse al nord, questa volta a tratti in pianura sui settori di nordovest, oltre che sui fondovalle alpini. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al centro-sud. L'evoluzione resta estremamente delicata, non definitiva e soggetta ad ulteriori analisi.", conclude Ferrara di 3bmeteo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie