Sabato 22 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

ECONOMIA

Soluzioni wholesale per territori connessi

In Umbria la seconda tappa dell'OpNet Wholesale Castle Tour 2025: infrastrutture digitali per comunità resilienti

Ilaria Albanesi

21 Novembre 2025, 17:54

Soluzioni wholesale per territori connessi

Un’Umbria sempre più connessa e l’impegno di “avvicinarci alle realtà territoriali e fornire soluzioni per gli operatori locali”, è stato questo il focus della seconda tappa dell’OpNet Wholesale Castle Tour 2025, che si è svolta ieri nella cornice del Castello di Rosciano a Torgiano. Protagonista dell’iniziativa OpNet, la società wholesale del gruppo WindTre, main sponsor della manifestazione.

Il tema scelto per la giornata, “Infrastrutture digitali per comunità resilienti”, ha posto l’attenzione alle esigenze di aree che includono borghi, zone interne, città d’arte e capoluoghi, con l’obiettivo di costruire una connettività affidabile, sicura e inclusiva, capace di sostenere servizi digitali essenziali per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.

In questo scenario OpNet si propone come abilitatore strategico, offrendo soluzioni su misura e accesso a reti progettate per assicurare resilienza e continuità di servizio. La società mette a disposizione un accesso neutrale alle infrastrutture del gruppo, caratterizzate da interoperabilità e tecnologie multiple.

Elementi che permettono agli operatori locali di sviluppare servizi personalizzati, flessibili e perfettamente in linea con le esigenze specifiche dei diversi territori.

“L’acquisizione di OpNet da parte del gruppo WindTre – ha spiegato Massimo Motta, General Manager – ha aperto all’opportunità di rendere disponibile in modalità wholesale la connettività FWA (Fixed Wireless Access) nel 97% del territorio e di pensare, in futuro, di far convergere questi servizi per avvicinarci alle realtà territoriali e fornire soluzioni da abilitatore per gli operatori locali di prossimità, che potranno fruire di una rete evoluta come quella di WindTre”.

“L’obiettivo – ha aggiunto – è quello di spingere l’evoluzione tecnologica al limite, azione che può essere complessa per un piccolo operatore, facendo leva sulla disponibilità della nostra rete. Il fatto che OpNet sia entrata all’interno del gruppo le permette di avere accesso a novità che saranno fruibili anche per piccole realtà territoriali e non solo in grandi centri urbani”.

Nel corso della giornata sono stati presentati tre panel, incentrati su condivisione infrastrutturale, connettività sicura ed ecosistema wholesale. Il tour itinerante, partito lo scorso 30 ottobre dal Castello Bevilacqua in Veneto, si concluderà il 2 dicembre al Castello di San Marco in Sicilia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie