Lunedì 17 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

PERUGIA

L'assessore Francesco Zuccherini: "Lavoriamo per corso Vannucci. Non è stato sfruttato il Pnrr"

"Stiamo reperendo risorse per la nuova pavimentazione"

Francesca Marruco

17 Novembre 2025, 15:18

L'assessore Francesco Zuccherini: "Lavoriamo per corso Vannucci. Non è stato sfruttato il Pnrr"

“E’ più che evidente quanto la pavimentazione di corso Vannucci e piazza IV Novembre abbia bisogno di interventi di riqualificazione, è un tema sul quale stiamo lavorando già da quando ci siamo insediati: è stata una priorità della sindaca Vittoria Ferdinandi e di tutta la giunta”. A dichiararlo è l’assessore comunale ai lavori pubblici, Francesco Zuccherini, all’indomani dell’articolo uscito sabato a firma del direttore del Corriere dell’Umbria, Sergio Casagrande, riguardo le condizioni della via principale dell’acropoli.

“Noi - aggiunge l’assessore - ci siamo immediatamente posti il problema, solo che molte altre città hanno sfruttato i fondi del Pnrr, mentre la precedente amministrazione perugina ha deciso diversamente, ormai quel treno è passato e per un intervento di questo tipo servono risorse e organizzazione. Il Pnrr sarebbe stata una manna dal cielo, inutile negarlo, ma ora dobbiamo pensare al dopo. Per questo motivo stiamo già ragionando con la Regione per sondare la possibilità di attingere dai fondi dei bandi di rigenerazione urbana, almeno per un primo intervento in piazza IV Novembre, per poi pensare, successivamente al corso”.

Rimanendo in tema risorse, l’assessore Zuccherini spiega che “molto probabilmente si potrà ricorrere anche all’Art bonus che permette una partnership tra pubblico e privato. Così i mecenati che vorranno contribuire potranno farlo, come è accaduto anche per il monumento al XX Giugno”. Sulle tempistiche è presto per dire, del resto si è ancora nella fase di ricerca dei fondi, ma la volontà c’è. E nel frattempo i tecnici iniziano anche a valutare “come” riportare nell’acropoli una pavimentazione nuova e sicura per tutti.

“Sono mesi che si fanno valutazioni tecniche - spiega Zuccherini - e ovviamente un interlocutore necessario sarà la Sovrintendenza, ma intanto abbiamo ipotizzato diverse soluzioni. Pur essendo orientati verso l’utilizzo della pietra, si sta anche pensando a qualche soluzione innovativa. In Umbria ci sono diverse aziende che producono pietre artificiali, che hanno anche un impatto ecologico minore, e che sono già state usate in altre città della regione”. Ma per i materiali, secondo l’assessore, “fermo restando una determinata estetica che si addica al centro storico, la decisione sarà dei tecnici”. Quel che invece è quasi scontato per Zuccherini è che “la sostituzione avverrà in almeno due o tre momenti per creare meno disagi possibile ai commercianti e ai residenti”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie