Sabato 15 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

attualità

Domani a Città di Castello arriva anche Retrò: una domenica tra fiere, tradizioni e sorprese

Annalisa Ercolani

15 Novembre 2025, 17:37

Domani a Città di Castello arriva anche Retrò: una domenica tra fiere, tradizioni e sorprese

Fiere di San Florido

Tra le vie di Castello si sente l’odore del croccante e dello zucchero filato: i bambini stringono forte il palloncino colorato appena comprato e la mano dei genitori, mentre il centro storico si lascia avvolgere da un mattino che profuma di festa. È così che si prepara la domenica del 16 novembre, quando Città di Castello torna a farsi cuore pulsante di tradizioni, incontri e piccoli riti familiari, grazie alle Fiere di San Florido, all’edizione di Retrò e all’apertura straordinaria dei negozi del centro.

Le prime ore della mattina hanno già raccontato la voglia di esserci: a cavallo delle mura urbiche, fiumi di visitatori hanno camminato tra i 230 espositori delle fiere dedicate al patrono. Banchi fitti di colori e richiami offrono di tutto: abbigliamento e accessori, alimentari e dolciumi, biancheria, complementi d’arredo, casalinghi, calzature, perfino ferramenta e animali. Un mosaico di vita quotidiana che profuma di passato, di quelle fiere popolari che hanno sempre segnato il ritmo dell’autunno.

Sotto lo sguardo attento degli agenti della Polizia Locale e dei volontari della protezione civile, le vie si sono via via riempite di famiglie che non hanno voluto rinunciare al tradizionale giro della fiera: chi cerca un capo per la stagione, chi un oggetto particolare, chi comincia già a mettere da parte piccole idee regalo per il Natale che si avvicina. Accanto agli ambulanti, trovano spazio stand di associazioni, artigiani, produttori agricoli, espositori di caminetti e macchine agricole, fino agli hobbisti e ai dimostratori che animano gli angoli più affollati.

In piazza Gabriotti risplende il mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici, quindici espositori che portano in piazza saperi e sapori locali. In piazza Fanti, invece, l’energia è tutta dei bambini, tra giochi e animazione che tengono viva la festa.

E poi arriverà la domenica, con un tassello in più: Retrò, che in piazza Garibaldi radunerà oltre cento antiquari, rigattieri, collezionisti e appassionati. Una galassia di oggetti rari, complementi vintage, curiosità e opere d’arte capaci di far brillare gli occhi a chi ama rovistare tra le storie nascoste delle cose.

A completare il quadro, i negozi del centro storico accoglieranno tifernati e turisti con un’apertura straordinaria e nuovi allestimenti natalizi. Le vetrine, illuminate e curate, intrecceranno il loro fascino con l’atmosfera delle fiere, offrendo un percorso fatto di buoni affari, scoperte e quel calore antico che soltanto certi luoghi sanno mantenere intatto. Una giornata da vivere tutta d’un fiato: intensa, popolare, affollata, genuina. Proprio come la città che la ospita.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie