Attualità
Dopo l’annuncio ufficiale dalla vendita dell’ex cinema Lilli, spazio storico e simbolico della città, ora si pensa al futuro di una struttura dalle grandi potenzialità che da oltre vent’anni attende di riaccendersi. La nuova proprietà, rappresentata da Daniela Brughini, moglie dell’ex campione del mondo di calcio Marco Materazzi, nell’intervista rilasciata al Corriere ha detto di attendere l’incontro con l’amministrazione comunale per definire meglio il quadro sulle concessioni e destinazioni d’uso.
Perciò abbiamo sentito cosa ne pensa la sindaca Vittoria Ferdinandi, della svolta tanta attesa: “Accogliamo con soddisfazione questo nuovo investimento e desidero ringraziare chi ha scelto di credere in Perugia, ogni gesto di fiducia verso la nostra città rappresenta un contributo prezioso alla sua vitalità e al suo sviluppo”, commenta. E Ferdinandi prosegue: “L’ex cinema Lilli è uno degli spazi che hanno accompagnato la crescita culturale e sociale della nostra comunità, un luogo che fa parte della memoria e dell’identità dei perugini. La sua vendita ci offre l’occasione per riflettere su come valorizzare e rigenerare il nostro patrimonio urbano, facendo sì che questo spazio possa continuare a esprimere una vocazione culturale in sintonia con la città”. Ferdinandi ha, inoltre, ribadito la volontà dell’amministrazione comunale di seguire da vicino i prossimi sviluppi, nel segno di una progettualità condivisa e coerente con la visione di una Perugia viva e inclusiva: “Nei prossimi giorni chiederò alla nuova proprietà un incontro per ascoltare il progetto che vorranno implementare e comprendere come questo potrà integrarsi nella storia e nelle prospettive della città. Lavoreremo affinché ogni nuovo intervento contribuisca a rafforzare il carattere di Perugia e la sua capacità di essere un luogo vivo, accogliente e generatore di comunità”.
La vendita dell’ex Lilli, che per decenni ha rappresentato un punto di riferimento della vita culturale cittadina, potrebbe dunque aprire la strada a una nuova stagione di rigenerazione urbana, nel segno della creatività e della partecipazione che da sempre contraddistinguono la città. Intanto Daniela Brughini ha anticipato alcune linee che vorrebbe dare alla nuova struttura che nascerà, mantenendo in qualche modo lo storico marchio “Lilli”: “L’idea è quella di creare un luogo polifunzionale: musica dal vivo, mostre, eventi, teatro - ha detto Brughini -. Tutto ciò che può riportare vita e cultura nel centro storico. Io ho una grande passione per la musica e vorrei che questo fosse il filo conduttore”. Oltre alla struttura di 3.500 metri quadrati, la nuova proprietaria ha acquistato anche la terrazza, spazio perfetto per eventi e iniziative all’aperto. Un aiuto può arrivare da Aimone Romizi, mente artistica de L’Umbria che spacca. Un contributo che nasce fra lui e Daniela fra sintonie musicali e legami di parentela.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy