Sabato 15 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Attualità

Il dono di Laura Pausini al Papa: un brano ispirato al componimento di San Francesco

Il Pontefice è atteso giovedì a Santa Maria degli Angeli. Il vescovo Sorrentino: “Una grande gioia”

Flavia Pagliochini

14 Novembre 2025, 11:29

Il dono di Laura Pausini al Papa: un brano ispirato al componimento di San Francesco

Cresce in città l’attesa per l’arrivo del Papa, in programma il 20 novembre, che intanto continua a trovare “tracce” di Assisi nelle sue giornate. Dopo l’incontro con le rievocazioni storiche umbre tra cui il Calendimaggio di Assisi e le due Parti, mercoledì Leone XIV ha ricevuto la cantante Laura Pausini, che gli ha consegnato una copia unica da lei interpretata del brano “Fratello sole Sorella luna” di Claudio Baglioni, del 1972 ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco.


“Ho vissuto una giornata surreale e straordinaria e sono profondamente onorata di aver ricevuto il ‘Global Icon Award di Billboard Women in Music’ alla presenza del Santo Padre Papa Leone XIV - il racconto della cantante su Instagram - al quale ho voluto regalare qualcosa di personale, con una canzone a cui sono molto legata dai tempi in cui la cantavo in chiesa da bambina. A Lui ho donato il brano ‘Fratello sole Sorella luna’, ispirata dal ‘Cantico delle Creature’ di San Francesco d’Assisi visto che dal prossimo anno il giorno del nostro patrono d’Italia sarà festa nazionale”.


Intanto anche il vescovo, monsignor Domenico Sorrentino, ha diffuso un breve messaggio in occasione dell’arrivo di Leone XIV, che chiuderà l’assemblea della Cei: “Per noi è una grande gioia accoglierlo, arriva in città nella nostra Chiesa e nella nostra terra da papa e a nome di tutta la nostra Diocesi gli do il benvenuto, a lui e a tutti i vescovi d’Italia”.
Il pontefice è atteso in città di prima mattina: l’incontro con i vescovi italiani si terrà infatti alle 9.30, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli. Al momento non sono previste altre tappe in città, ma Sorrentino ha espresso l’auspicio che Prevost “possa ampliare i suoi momenti di vista tra di noi, anche in maniera riservata e personale, ad altri luoghi di Assisi. Noi lo accoglieremo con tutta la nostra comunione e obbedienza, invitandolo anche a farci una visita più ampia in occasione dell’ottocentenario francescano, in Basilica ma anche nelle altre nostre chiese legate a Francesco”.


Papa Leone XIV potrebbe arrivare in città anche nel mese di ottobre dell’anno prossimo, quando l’Umbria e Assisi saranno il palcoscenico dell’edizione 2026 dell’incontro delle religioni e culture per la pace, che – organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio – si richiama proprio allo Spirito di Assisi in memoria dello storico evento voluto in città da Giovanni Paolo II nel 1986.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie