Attualità
Sull’onda delle cifre esaltanti, fornite da Bankitalia, sull’aumento del turismo umbro del 2025 cresciuto del 10% nei primi nove mesi, con un forte apporto della componente straniera (+17,4%) e delle strutture extralberghiere (+12,2%), “aumento che ci porterà fuori dalla stagnazione economica” come ha precisato la Presidente Proietti l’incontro organizzato ieri pomeriggio nel rinnovato Hotel Rosetta targato Hilton ha avuto l’obiettivo primario di rendere nota nei minimi particolari la campagna promozionale autunno-inverno e soprattutto autunno-natalizio pensata per la nostra regione, con l’unico forte obiettivo della destagionalizzazione del flusso turistico, promuovendo l’Umbria come mèta da vivere tutto l’anno, sotto il classico brand “Umbria, cuore verde d’Italia”.
“Presentiamo questa nuova campagna promozionale” ha detto in apertura l’assessora Simona Meloni “dopo esserci chiesti che cosa potevamo fare di più ancora per rafforzare il nostro brand Umbria, e abbiamo puntato su un nuovo modo di vivere la nostra regione che non si concentra soltanto nei periodi canonici dell'anno ma arriva a sfatare il mito della stagionalità soprattutto in autunno con i colori magnifici del suo foliage che va dai colori del marrone a tutte le tonalità all'arancione, a dimostrazione che è una terra che si presta davvero al relax, che si presta alle camminate, che si presta a quel turismo lento che diventa un aggregato non solo di cammini ma anche di ciclovie di cicloturismo, quello che noi vorremmo ampliare sempre di più. Inoltre la stagione ci permette promozioni enogastronomiche importanti come l’olio, il vino e il tartufo”.
In pratica in Umbria in questa stagione, che molte altre regioni considerano un periodo morto, c’è tutto per attirare turisti, soprattutto in periodo natalizio: dagli eventi iconici come gli alberi di Natale più grandi del mondo (Gubbio e Trasimeno) ai luoghi di fede con il Giubileo e l’ottavo centenario di San Francesco, dall’enogastronomia (pan pepato e rocciata) alle tradizioni popolari come le “pasquarelle”. L’obiettivo è rendere l’Umbria una destinazione accogliente per tutti, dalle famiglie ai giovani, dagli sportivi ai turisti con diversa capacità di spesa. E per far questo la Regione ha puntato , “come del resto la precedente legislatura” ha ammesso con sincerità la presidente Proietti, su una accurata strategia di comunicazione affidandola all’agenzia milanese OMD (Omnicom Media Group, un media network globale formato da varie agenzie), con una campagna mirata ad un pubblico di 17 milioni di persone tra i 25 e i 64 anni interessati a viaggi soprattutto esperienziali, campagna che si svilupperà sulla tv lineare, sulla tv on demand (soprattutto su Netflix e Rai Play) outdoor a Milano e Roma, carta stampata nazionale e di settore oltre all’ informazione digitale, con un totale di 2,5 milioni di euro. Per la prima volta la campagna pubblicitaria realizzata con due spot, con attori, troupe e produzioni totalmente umbri, da 30 e 15 minuti , sarà presente su Netflix, su Discovery e su schermi di grande impatto nelle affollate stazioni della Capitale e del capoluogo lombardo.
Per quanto riguarda l’estero ci sarà un maggiore riguardo per i Paesi dai flussi maggiori, come la Germania e gli Usa, a partire dal 1° dicembre per tutto il mese. Totalmente digitale si punterà su natura, arte e gastronomia. L’obiettivo della Regione è anche quello di collaborare attivamente con 10 comuni umbri per coinvolgere a catena tutti i 92 comuni. “Il mio cuore è con tutti i comuni” ha concluso Stefania Proietti rivolta ai tanti amministratori pubblici presenti “dobbiamo decidere insieme i progetti e darvi modo di proporre le vostre bellezze in maniera unitaria. Siamo una grande bella squadra. Un giornale ci ha identificato come la nuova Toscana. Il 2026, ne sono convinta, ci regalerà dei dati esplosivi”. Intanto a dicembre e gennaio, come ha anticipato la Meloni verranno fatti dei nuovi scatti fotografici dedicati al periodo natalizio e alle sue fantastiche luci per utilizzare le immagini nella pubblicità del prossimo anno.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy