Attualità
Il cioccolato approderà anche nel menù del celebre ristorante stellato Ada Gourmet, situato all'interno delle antiche mura di Porta Cornea a Perugia. L'occasione non poteva che essere la 31esima edizione di Eurochocolate, il festival più grande d'Europa dedicato a uno degli ingredienti più amati del mondo, in programma dal 14 al 23 novembre.
Dalla cucina coronata da una stella Michelin usciranno piatti inediti, frutto di una ricerca certosina condotta all'interno della Fabbrica del Cioccolato. Qui, l'esperienza gastronomica firmata dalla chef Ada Stifani si lega alla passione per il cioccolato per trasformare il menù in un'esperienza raffinata e sorprendente, alla portata di tutti.
Visualizza questo post su Instagram
Le portate pensate per Eurochocolate esplorano il caco come elemento identitario, capace di fondere creatività e territorio in un linguaggio contemporaneo e poetico. Tra gli abbinamenti più interessanti salta all'occhio la combinazione tra finocchio e cacao, dove a far da padrone è un gioco di equilibri e contrasti. In "Dialogo tra finocchio e cacao", "l'orzo dona profondità, il burro al mais regala morbidezza e profumo, mentre l'arancia aggiunge una nota fresca e classica, in un'armonia di sapori che sorprende", si legge nella nota di presentazione. L'esperienza prosegue poi con "Cioccolato nel Bosco", una seconda portata che si presenta come "un omaggio alla tavoletta di cioccolato dell’infanzia. Una sfoglia all'uovo racchiude un ripieno di cinghiale e caprino, mentre una foglia d'argento edibile richiama la carta stagnola. Il piatto è completato da un consommé di cinghiale e nibs di cacao, che esalta la selvaggina con eleganza e profondità". Dulcis in fundo con il "Bean to Bar", "il dessert finale è un viaggio nella lavorazione del cacao, ispirato a un pregiato Cacao Colombia. Ogni elemento rappresenta una fase del processo – dalla fermentazione alla degustazione – per raccontare, con tecnica e sensibilità, la magia della trasformazione del cacao".
Il costo complessivo per il percorso degustazione è di 60 euro, con la possibilità di aggiungere un abbinamento vini selezionato da tre calici con un supplemento di 30 euro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy