Sabato 08 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Lutto

Peppe Vessicchio, il legame con l'Umbria. L'associazione ProSceniUm rende omaggio al maestro con un evento in sua memoria

Scomparso questo pomeriggio all'età di 69 anni, il direttore d'orchestra ha lasciato un segno indelebile anche nella nostra regione

Claudia Boccucci

08 Novembre 2025, 17:17

Peppe Vessicchio, il legame con l'Umbria. L'associazione ProSceniUm rende omaggio al maestro con un evento in sua memoria

Peppe Vessicchio al festival "Musica per i Borghi" di Marsciano

Per tutti Beppe, Peppe Vessicchio è scomparso questo pomeriggio all'Ospedale San Camillo di Roma a causa di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. A unirsi al dolore per la perdita del celebre maestro è stata anche L'associazione ProSceniUm che nella nota di cordoglio scrive: "Ci uniamo al dolore dei familiari e degli amici di Peppe Vessicchio per la sua prematura dipartita. Con il desiderio di rendere omaggio all'arte dell'amato maestro e certi di interpretare i suoi desideri, l'associazione sceglie di dedicare l'evento previsto per questa sera ad Assisi alla sua memoria. Ogni nota, ogni accordo, con un cuore pieno di affetto, sarà il segno vivo di una passione e un'amicizia che nemmeno la morte può spezzare".

Icona indiscussa della musica italiana, nel corso degli anni il direttore d'orchestra ha stretto un solido legame con l'Umbria. Dal 2003 infatti era il direttore artistico del festival "Musica per i Borghi" a Marsciano, l'evento che ha trasformato i piccoli centri della regione in palcoscenici viventi per la musica popolare e d'autore. Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio ha concepito "Musica per i Borghi" come un'avventura itinerante nei borghi di Marsciano, sostenuta fin dall'inizio dal Comune locale e dal direttore generale Valter Pescatori e il presidente onorario Gianfranco Chiacchieroni. L'ultima edizione, la XXIII nel 2025, è stata in programma dal 19 luglio e si è svolta in vari centri umbri tra cui Marsciano, Collazzone, Deruta, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo e Monte Castello di Vibio. Anche l'amministrazione comunale ha infatti espresso la propria vicinanza alla famiglia di Peppe Vessicchio: "Le nostre condoglianze alla famiglia, agli amici e a tutto il mondo della musica per questa grave perdita. Il nome del Maestro rimarrà per sempre legato alla storia culturale del nostro Paese per la sua straordinaria sensibilità artistica e per la capacità di avvicinare il grande pubblico alla musica con garbo e autentica umanità". 

Non solo Marsciano, nel 2017 Vessicchio ha raggiunto anche Terni per il sesto "Tributo a Sergio Endrigo". In quella serata, presentata da Raffaele Riccardi, il maestro ha tenuto una conferenza e diretto il concerto "Terni canta Endrigo" al Teatro Sergio Secci. Grazie anche al contributo del maestro, il festival è diventato un appuntamento imprescindibile nel calendario regionale degli eventi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie