Sabato 08 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ASSISI

Stefania Proietti sulla prima visita in Umbria di Papa Leone XIV: "Un segno di pace che parla al mondo intero"

Il Pontefice è atteso il 20 novembre a Santa Maria degli Angeli per la conclusione della 81esima Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana

Andrea Pescari

08 Novembre 2025, 12:28

Stefania Proietti sulla prima visita in Umbria di Papa Leone XIV: "Un segno di pace che parla al mondo intero"

Stefania Proietti è pronta ad accogliere Papa Leone XIV per la prima volta in Umbria. “Accogliere il Santo Padre nella nostra Regione Umbria, in una delle sue prime visite in Italia, è una gioia immensa e un onore per tutta l’Umbria. La sua presenza nel cuore della terra francescana è un segno di pace, fraternità e speranza che parla al mondo intero”, le parole della presidente della Regione Umbria per commentare l’annuncio della visita del Pontefice, atteso giovedì 20 novembre nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, per la conclusione della 81esima Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana.

L’arrivo di Prevost ad Assisi rappresenta uno dei momenti più attesi dell’anno, carico di significato spirituale e simbolico. Sarà la tappa finale di un’intensa settimana di lavori alla Domus Pacis, dal 17 al 20 novembre, durante la quale i vescovi italiani, guidati dal cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI, rifletteranno sulle linee di indirizzo e sulle decisioni a conclusione del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. “La presenza del Papa – ha aggiunto la presidente Proietti – ci ricorda il valore del dialogo, dell’ascolto e della cura reciproca. Da Assisi, città che incarna i valori universali della pace e della fraternità, si leva un messaggio che abbraccia credenti e non credenti: costruire insieme un futuro fondato sulla dignità umana, sulla giustizia e sulla solidarietà”.

I temi dell’assemblea e il programma

L’assemblea affronterà temi centrali per la vita della Chiesa e della società: dalla tutela dei minori alla promozione della pace, fino al ruolo educativo della religione e alla responsabilità della testimonianza cristiana nel tempo presente. Giovedì 20 novembre, alle 9:30, Papa Leone XIV incontrerà i vescovi nella Basilica di Santa Maria degli Angeli: un momento riservato ma dal profondo valore universale, che suggellerà i lavori con un messaggio di fiducia e di rinnovato impegno nel segno del Vangelo. “La luce di San Francesco – ha concluso la presidente Proietti – continua a guidare la nostra regione e a ispirare il cammino della Chiesa. L’Umbria accoglie Papa Leone XIV con gratitudine e con il cuore aperto, certa che da Assisi, ancora una volta, partirà un messaggio di pace verso il mondo”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie