PERUGIA
E' pronto ad alzarsi il sipario sulla 31esima edizione di Eurochocolate. Il centro storico di Perugia, dal 14 al 23 novembre, torna ad essere la capitale mondiale del cioccolato. Dieci intense giornate da vivere alla scoperta di prelibatezze, luoghi e curiosità rigorosamente a tema, per scoprire giocosamente il Cibo degli Dèi in tutte le sue sorprendenti declinazioni sensoriali. E il programma di Eurochocolate, da quest’anno, si intreccia inevitabilmente con l’imperdibile opportunità di visitare la Città del Cioccolato, il più grande museo esperienziale al mondo dedicato al cacao, che lo scorso 1° novembre ha aperto le sue porte, sempre nel centro storico di Perugia e, precisamente, negli spazi dell’ex Mercato Coperto cittadino.

Si parte ovviamente dal gusto, con i nuovi prodotti firmati Costruttori di Dolcezze, protagonisti nell’originale Spazio Nuvola che verrà allestito nella centralissima piazza Matteotti. Tra questi, la tavoletta con morbido ripieno Nugoloso, il lollipop Nuvola passeggera e il minibox finestrato Apriti cielo contenente squisiti dragée. Si aggiungono, la simpatica confezione di cioccolatini a forma di nuvole Cielo a pecorelle, cioccolato a catinelle e l'elegante Nuvoletta, entrambe realizzate in collaborazione con la maître chocolatier Alice Cianuri.
Presso il vicino The Chocolate Bar, si potrà invece gustare il già apprezzatissimo Colpo di fulmine: il soffice dolce a forma di nuvola ideato dal noto designer Matteo Ragni che ne ha firmato l’originale stampo in silicone. A pochi passi, presso l'ex Borsa Merci di via Mazzini, il laboratorio didattico NuvoLab, appositamente pensato per coinvolgere bambini e famiglie, darà al pubblico la possibilità di realizzare live alcuni di questi iconici prodotti a tema. Il ricco programma dell’evento, che anche quest’anno gode del patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Sviluppumbria e Camera di Commercio dell’Umbria, è stato presentato questa mattina con una golosa conferenza stampa che si è tenuta presso il Rosetta Hotel Perugia - Tapestry Collection by Hilton.

Ad intervenire, insieme al presidente di Eurochocolate Eugenio Guarducci e all'Executive Manager di Eurochocolate Flavia Ruffinelli, l'assessore al Turismo della Regione Umbria Simona Meloni e l'assessore allo Sviluppo Economico e al Commercio del Comune di Perugia Andrea Stafisso.
Si prospetta quindi una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche che trasformeranno ogni angolo dell’Acropoli in un suggestivo palcoscenico, animato dall’esilarante ChocoParade firmata Accademia Creativa, che farà da apripista ai Choco Buskers e alla Choco Street Band pronti a cimentarsi con l’etereo tema delle nuvole. Tornerà l’attesissimo Chocolate Show, il più grande emporio di cioccolato a cielo aperto che inonderà il cuore della città con un’offerta ancora più ricca e internazionale. Brand storici del cioccolato e artigiani provenienti da tutta Italia affiancheranno l’imperdibile area Eurochocolate World promossa da Sviluppumbria che, in collaborazione con Cacao Solution, si prepara ad accogliere i migliori produttori di cioccolato bean to bar e tree to bar a livello mondiale, per un totale di circa 40 marchi provenienti da ben 22 terre del cacao: Brasile, Colombia, Costa d’Avorio, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Filippine, Ghana, Hawaii, India, Indonesia, Jamaica, Madagascar, Messico, Nicaragua, Perù, Repubblica Dominicana, Thailandia, Trinidad e Tobago, Uganda, Venezuela, Vietnam. Due quest’anno i nuovi focus, che accenderanno i riflettori sui cacao pregiati del Caribe e della regione colombiana dell’Arauca, alla scoperta di preziose produzioni sostenibili e della piantagione di cacao rigenerativo più grande al mondo.

A completare il programma di quest’anno una suggestiva Cerimonia del cacao: incontro con il cacao sacro, alla scoperta del Cibo degli Dèi come pianta medicinale. Le degustazioni guidate, arricchite da rituali e musica, si terranno nei due fine settimana e offriranno un’esperienza sensoriale unica per sperimentare i benefici del cacao sia sul piano fisico che emotivo. Grazie al coinvolgimento delle scuole, inoltre, centinaia di bambini potranno vivere coinvolgenti momenti formativi per apprendere, divertendosi, tutti i segreti del buon cacao. Nelle mattine dei giorni feriali, il Choco Lab si prepara infatti ad accogliere gli alunni delle scuole primarie di Perugia. Accompagnati dai loro insegnanti, i giovanissimi chocolovers potranno scoprire i segreti del Cibo degli Dei e degustare diverse tipologie di cioccolato. E ancora, nell’ambito di About Chocolate, spazio agli approfondimenti.
Tra gli appuntamenti, Eurochocolate farà da cornice al prestigioso Congresso Internazionale ISCHOM - International Society of Cocoa, Chocolate and Medicine, l’Organizzazione internazionale, presieduta dal prof. Gian Carlo Di Renzo e dedicata allo studio scientifico e clinico dei benefici che il consumo di cacao e cioccolato può avere in ambito medico, terapeutico e nutrizionale. Giunto alla sua quarta edizione, il Congresso si terrà venerdì 14 novembre, a partire dalle ore 8.30, presso la centralissima Sala dei Notari. Tra gli esperti internazionali che compongono il panel di relatori Spencer Nyman, co-fondatore e presidente di Cocoa Runners. Con lui Barbara Bernardini, Margarida Castell, Mirco Della Vecchia, Rita del Pinto, Davide Guarnaccia, Dimitrios Lamprou, Francesca Massenzio.

Attesa novità di quest’anno, gli appuntamenti quotidiani firmati Laboratorio Profumi di Perugia, a cura di Carlo Sargenti, Omar Ticchioni e Claudia Mugnaini, grazie ai quali i partecipanti potranno scoprire Nebula Cacao e vivere un’esperienza olfattiva unica, creando un profumo personalizzato a partire da una base al cioccolato.
E ancora, è confermatala la proficua collaborazione con la Galleria Nazionale dell'Umbria al fine di promuovere tra i numerosi chocolover attesi in città il patrimonio storico-artistico dei Musei Nazionali di Perugia - Direzione Regionale Musei Nazionali dell'Umbria. In particolare, chi esibirà un titolo di acquisto Eurochocolate presso la biglietteria della Galleria Nazionale dell'Umbria, avrà diritto a un ingresso ridotto a 6 euro.
La Città del Cioccolato e in particolare la Fabbrica bean to bar riprodotta al suo interno, sono state fonte di ispirazione per il menù speciale pensato da Ada Gourmet per Eurochocolate. Nei tre piatti inediti - "Dialogo tra finocchio e cacao”, “Cioccolato nel Bosco” e il dolce “Bean to bar” - si é cercato il giusto equilibrio tra creatività e territorialità, reinterpretando il cacao che diventa così parte integrante della cucina contemporanea. Anche per questa speciale edizione, Trenitalia è Official Carrier di Eurochocolate. Confermate anche le partnership con Umbria International Airport - San Francesco d’Assisi e Minimetro. Radio Subasio è la radio ufficiale del Festival più goloso, presente in evento con dirette radio dal Glass Studio in piazza della Repubblica, dal lunedì al venerdì, dalle ore 13 alle ore 17 e nel fine settimana dalle ore 15 alle ore 20. Destinazione Cioccolato ringrazia i partner "che hanno collaborato alla realizzazione di questa imperdibile trentunesima edizione: ISA, Plenitude, FBM, Umbria Ufficio, Xtraice, Giuliano Tartufi, Umbria&Bike, PEFC, Chocohotel, Hotel Gio Jazz, Hotel Gio Wine, ATMO, Sedicieventi, Orizzonte Nove".
Per il programma completo clicca qui.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy