Venerdì 07 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'EVENTO DEL CORRIERE

Faccia a faccia con la Federazione editori: a Città di Castello il confronto sulle sfide della rete

Le frontiere dell'informazione al convegno di giovedì 13 novembre nella sede dell'Università degli studi Link

Alessandro Antonini

07 Novembre 2025, 11:11

Faccia a faccia con la Federazione editori: a Città di Castello il confronto sulle sfide della rete

Concorrenza sleale, diffamazione libera e anonimato: benvenuti in rete! E’ il titolo del quarto panel al centro del convegno promosso dal Gruppo Corriere giovedì 13 novembre (dalle 9.30) nella sede di Città di Castello dell’Università degli studi Link. Francesco Dini, vice presidente Fieg (Federazione italiana editori giornali) e Andrea Barchiesi (business and digital strategist) saranno moderati da Sergio Luciano, direttore di Economy. Il tema è quantomai di attualità. L’informazione on line che a fronte della libertà offerta dalla rete fa i conti con una vera e propria giungla dell’informazione: è un proliferare di piattaforme esenti dal rispetto delle regole, con le inevitabili conseguenze sul fronte della deontologia e del rispetto della legge.

Diretta sul web e Radio Corriere: Il convegno sarà trasmesso in live streaming tramite il canale YouTube del Corriere dell’Umbria, ma sarà facilmente visibile anche sul nostro sito, corrieredellumbria.it.
La diffusione sarà attiva anche sui i social: previsti foto e video della giornata in formato storie per far rimanere aggiornati i follower e invitarli a seguire. Sarà allestita anche una postazione di Radio Corriere dell’Umbria con un apposito palinsesto. Numerose già le adesioni al convegno.

Notizie dai contenuti - spesso non firmati - non verificabili, reputazioni create e azzerate in poche mosse. Il tema è cruciale: come individuare regole e strumenti per garantire verità dell’informazione, responsabilità e concorrenza leale nel web. In tutto sono cinque i panel organizzati nell’evento - di rilievo nazionale per temi trattati e profili presenti - che punta ad analizzare un settore, quello dell’informazione, che cambia a un ritmo non più dettato da algoritmi ma dalle dinamiche dell’Intelligenza artificiale. Dalle nuove frontiere digitali alla necessità di tutelare la stampa tradizionale - con supporti alla distribuzione e alle edicole, campagna avviata dal Corriere dell’Umbria da gennaio - sono gli estremi del convegno che per l’appunto si intitola Editoria e informazione, carta, digitale...e poi? organizzato dal nostro gruppo come edizione speciale - la terza in ordine di tempo - de La Forza dell’Umbria del Nord. Gli altri panel saranno moderati dal direttore del Corriere dell’Umbria e del Gruppo Corriere, Sergio Casagrande, e da Alessandra Ravetta (direttore di Prima comunicazione).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie