LUTTO
"Con la scomparsa di Maria Grazia Lungarotti perdiamo una donna straordinaria, una figura che ha intrecciato impresa, cultura e territorio in un’unica visione. Il suo nome resterà legato per sempre al vino, all’olio e alla capacità tutta umbra di trasformare la tradizione in valore universale", queste le parole di cordoglio della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, per Maria Grazia Marchetti Lungarotti, scomparsa all'età di 99 anni.
"La sua opera – ha aggiunto la presidente – ha contribuito a fare dell'Umbria una terra riconosciuta nel mondo per la qualità, l’innovazione e la bellezza. Ha saputo costruire un ponte tra economia e cultura, dando vita a luoghi che oggi sono simbolo della nostra identità: il Museo del Vino e il Museo dell’Olivo e dell’Olio di Torgiano, luoghi di storia e di saperi che continueranno a parlare alle nuove generazioni".
Storica dell'arte e fondatrice della Fondazione Lungarotti, ha dedicato la vita alla valorizzazione del patrimonio agricolo e culturale umbro, trasformando l'esperienza familiare delle Cantine Lungarotti in un modello di eccellenza e di responsabilità sociale: "La sua eredità – ha concluso Proietti – vive soprattutto nello sguardo di chi crede che la cultura e la cura della terra siano la stessa cosa. Alla famiglia va l'abbraccio commosso della Regione".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy