Martedì 04 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Nicoletta Spagnoli spicca fra i top manager di Forbes

La ceo dello storico marchio: "Essere presenti è un onore che riflette il valore quotidiano del nostro team"

Sabrina Busiri Vici

04 Novembre 2025, 10:37

Nicoletta Spagnoli spicca fra i top manager di Forbes

Ogni anno, la rivista Forbes Italia dedica un riconoscimento ai protagonisti del mondo aziendale, pubblicando la lista dei 100 Top Manager. Tra i nomi di spicco che quest’anno hanno ottenuto l’onore di figurare in questa élite, troviamo la perugina Nicoletta Spagnoli, CEO di Luisa Spagnoli, marchio storico e simbolo del Made in Italy nel mondo. Il suo inserimento nella lista dei 100 Top Manager è la conferma di una gestione aziendale che ha saputo bilanciare sapientemente l’eredità della tradizione con la necessità di una costante innovazione. La Spagnoli ha espresso il suo orgoglio per questo traguardo, sottolineando come si tratti di un riconoscimento corale: “Essere riconosciuti da Forbes tra i 100 Top Manager è per me un onore che riflette il valore quotidiano del nostro team, la forza di una visione aziendale che unisce tradizione e innovazione e il coraggio di continuare a puntare sulla qualità, creatività e responsabilità e sul futuro di un marchio tutto italiano. È la conferma che i valori su cui abbiamo costruito la nostra storia continuano a guidarci verso il futuro”.

Le sue parole evidenziano una filosofia di leadership ben definita, che punta sulla qualità intrinseca, sulla creatività distintiva e su un forte senso di responsabilità verso il futuro del brand e del settore, elementi che hanno evidentemente convinto la giuria di Forbes.

La selezione non vuole essere solo una vetrina, ma piuttosto un riconoscimento dei dirigenti, degli imprenditori e dei leader che, grazie al loro impatto e alla loro visione strategica, stanno ridefinendo e valorizzando il tessuto economico e imprenditoriale del Paese.

La lista riunisce un mosaico di figure eccellenti: dai manager alla guida di multinazionali consolidate, fino ai giovani innovatori indipendenti che interpretano il presente con uno sguardo sempre proiettato verso il futuro. L’accuratezza e l’importanza di questa classifica sono garantite dal processo di selezione, affidato a un panel di alcuni dei più influenti protagonisti dell’economia italiana contemporanea.

Tra i profili in lista si distingue Marcello Acquaviva, managing director di una nota realtà immobiliare. Nella mappa di eccellenze si evidenzia Chiara Ercole, a capo di un’importante holding nel settore turistico‑alberghiero. Ci sono inoltre imprenditori come il CEO di All’Antico Vinaio, divenuto sinonimo di conversione del retail enogastronomico grazie a una sapiente strategia di branding e digitalizzazione che ha portato l’azienda a contare decine di punti vendita tra Italia ed estero. Ma anche figure come Eugenio Scotto, CEO di One Shot Agency, il reggino Antonio Giordano, co‑CEO di Idealista Italia. E ancora, Gianfranco Sorasio, CEO di eVISO. Altro nome che segnaliamo Letizia D’Amato, tra i fondatori di DigithON e alla guida della Letizia D’Amato Srl, che in 25 anni di attività ha gestito ufficio stampa, relazioni istituzionali e rapporti con i media per numerose realtà.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie