Lunedì 03 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LUTTO

Addio a Loriano Bagnoli, il patron di Sammontana. Chi era l'uomo che ha portato il gelato italiano in tutto il mondo

Ilaria Albanesi

03 Novembre 2025, 11:46

Addio a Loriano Bagnoli, il patron di Sammontana. Chi era l'uomo che ha portato il gelato italiano in tutto il mondo

È morto all'età di 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario e patron di Sammontana. Figlio di Romeo Bagnoli, che nel 1948 aveva aperto un bar-latteria a Empoli, insieme ai fratelli Renzo Sergio fondò la storica gelateria che, da attività di famiglia, si trasformò in colosso internazionale.

Sotto la sua guida, l'azienda dei gelati all'italiana crebbe rapidamente, fino a conquistare non solo il mercato nazionale, ma anche quello oltreoceano. Negli ultimi anni la guida era passata a Leonardo Bagnoli, il figlio di Loriano, che ricopre oggi il ruolo di amministratore delegato. Marco Bagnoli, figlio di Renzo, è, invece, il vicepresidente.

Un paio di anni fa Loriano era stato colpito da un ictus ed era stato ricoverato d'urgenza una settimana fa a seguito di un'emorragia celebrare. Per decenni punto di riferimento della storica azienda, nonostante le difficoltà continuava a frequentare gli uffici e gli ambienti di lavoro. 

A ricordarlo Alessio Mantellassi, sindaco di Empoli, con un lungo post sui social: "Loriano Bagnoli è stato il fondatore di Sammontana con i suoi fratelli Renzo e Sergio - ha scritto -. Nel 1948. Iniziando a trasformare la latteria del babbo Romeo in una vera e propria azienda di produzione del gelato. Sono arrivati a costruire una realtà leader del settore, che ha portato il nome di Empoli nel mondo.

"Per anni Loriano l’ha guidata da presidente con visione e saldezza tenendo in modo particolare al rapporto con i lavoratori - ha continuato -. Ha saputo crescere anche una nuova generazione che fosse pronta a cogliere le sfide aziendali, come poi lo si è dimostrata, e come lo sta dimostrando con grandi scelte e grandi innovazioni".
"Oggi Loriano ci ha lasciato. Un pezzo di Empoli ci lascia - ha concluso -. Un pezzo della Empoli industriosa, che nel dopoguerra ha spostato le macerie e ha costruito, costruito e costruito con sapienza e pazienza. Mando un abbraccio fortissimo a Leonardo, a Caterina e a tutta la famiglia Bagnoli".
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie