Sabato 01 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

GRAFFITI

Busitalia lascia Perugia senza app, display e contactless

Claudio Sampaolo

01 Novembre 2025, 10:08

Busitalia lascia Perugia senza app, display e contactless

Ogni volta che Busitalia, tramite il braccio armato delle Ferrovie dello Stato, emette un comunicato, rende nota una grande innovazione (??), non resta che citare una famosissima battuta di Woody Allen: “Non posso ascoltare troppo Wagner, sennò mi viene voglia di invadere la Polonia”. Ecco, le FS non si possono invadere, ma puntualizzare, stare sul concreto, per far capire a chi ci legge, ci sembra sempre una buona scelta.

Dunque, nei giorni scorsi ci è stato detto che d’ora in poi sarà possibile pagare col contactless (carte di credito, bancomat, smartphone) per salire a bordo dell’Umbria airlink, il bus-navetta rosso che serve l’aeroporto e sui mezzi urbani di Assisi.

A parte la bizzarria di chiarire che ogni passeggero deve strisciare la sua personale moneta elettronica (cioè, se scende dall’aereo un nucleo familiare di 4 persone, o anche 3, molto probabilmente serviranno anche i ticket cartacei) ancora una volta Perugia resta penalizzata, visto che nel capoluogo di Regione non si può utilizzare l’app Salgo, non funzionano i display alle fermate (spenti ormai da 6 anni), né tantomeno nel nuovo Terminal di Fontivegge dove hanno installato i QRcode ad altezza di giraffa e leggibili soltanto da “solutori esperti” di quiz. Naturalmente, niente contactless.

Il Corriere dell’Umbria aveva già sollevato questa problematica all’inizio del 2024 e, dopo 15 giorni di palle in corner, finalmente arrivò la mitica risposta dell’ufficio stampa delle FS. Che qui riproduciamo integralmente, così capirete anche la sinfonia di Wagner: “ Un sistema di trasporto pubblico che coinvolge diversi operatori richiede tempi tecnici e coordinamento tra le varie parti per l'implementazione di servizi digitali. Busitalia, società del Polo Passeggeri del Gruppo FS, conferma il proprio impegno a lavorare in stretta collaborazione con gli Enti, le autorità locali e gli altri operatori al fine di superare le attuali difficoltà e offrire ai cittadini un servizio di trasporto pubblico sempre più efficiente consentendo di acquistare agevolmente anche il biglietto Unico Perugia in modalità digitale. Per quanto riguarda l’aggiornamento dei monitor alle fermate dei bus è in fase avanzata la definizione con gli Enti preposti di un sistema evoluto che possa essere adottato in ambito regionale”.

Sono passati all’incirca 600 giorni, la situazione non è cambiata, ed al cittadino-lettore che dovesse chiedersi come mai la politica non fa la voce grossa, possiamo rispondere facilmente così: perché nessuno di loro, di qualsiasi orientamento politico, viaggia coi mezzi pubblici. Detto con simpatia, verrebbe voglia, invece, obbligarli tutti (compresi dirigenti e personale di ogni ordine e grado) a salire sui bus, tutti i giorni, seguendo questo compitino:

1) Provare ad acquistare il biglietto con la app Salgo. Peccato, non è abilitata per Perugia.
2) Provare a pagare con carta di credito. Il servizio non è utilizzabile a Perugia.
3) Provare a cercare una rivendita di biglietti. Se eventualmente la trovate fatene incetta. Non si sa mai.
4) Provare a sapere quando arriverà il vostro mezzo. Ma non guardate in alto, concentratevi sul QRcode.

Alla fine di questo moderno gioco dell’oca di Busitalia, forse, a qualcuno verrà anche in mente che sperare di far salire sul Metrobus migliaia di perugini, superando la loro atavica (e giustificata) diffidenza per il mezzo pubblico, meriterebbe quanto meno una “spinta”, un incentivo totalmente digitale. E visto che ci sono state promesse stazioni “equipaggiate con display, monitor, diffusione sonora ed emettitrici di biglietti”, dando per attivi app e contactless (ma non c’è scritto da nessuna parte), forse non sarebbe male avvisare Busitalia/Fs. Toc toc, c’è nessuno?

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie