IL FATTO DEL GIORNO
"Il portone della Basilica di San Benedetto che si spalanca dopo nove anni è il simbolo più potente della rinascita di un territorio che non ha mai abbandonato la speranza e smesso di credere nella rinascita della sua comunità", queste le parole di Guido Castelli, commissario straordinario al sisma 2016, al termine della solenne cerimonia di dedicazione della Basilica di Norcia, presieduta da Monsignor Renato Boccardo, che ha restituito ai fedeli e all'intera comunità cristiana la chiesa di San Benedetto, patrono d'Europa.
"Questa giornata - ha proseguito Castelli - segna un passaggio fondamentale nel cammino della ricostruzione. La Basilica di San Benedetto non è soltanto un monumento di straordinario valore storico e artistico, ma un faro di spiritualità che illumina la Civitas Appenninica e tutta l'Europa. La sua riapertura è il segno tangibile di ciò che insieme, attraverso la collaborazione delle istituzioni e il lodevole lavoro delle maestranze, con perseveranza e visione, stiamo realizzando: la rinascita dell’Appennino centrale, che torna a essere luogo di vita, di fede e di futuro".

"La ricostruzione della Basilica di Norcia è il simbolo di un'Italia che non si arrende: dalle ferite del passato fiorisce una nuova speranza. Qui, dove San Benedetto diede un'anima all'Europa, ritroviamo la forza delle nostre radici e il coraggio di guardare avanti. Questo momento sancisce anche l’impegno concreto del Governo Meloni nel sostenere la ricostruzione nell'area del sisma del 2016 e il futuro delle aree interne della nostra Nazione" ha detto il Ministro Francesco Lollobrigida.
Alla cerimonia hanno preso parte , oltre al Ministro Francesco Lollobrigida, rappresentanti nazionali e regionali delle istituzioni, i sindaci dei comuni umbri del cratere, rappresentanti delle autorità ecclesiastiche e la cittadinanza nursina. La Presidente del consiglio Giorgia Meloni ha raggiunto la piazza di Norcia con un messaggio di saluto che, commenta Castelli "Con le sue sentite parole ha voluto sottolineare l'importanza di questa giornata e l'attenzione costante riservata da parte dell'Esecutivo alle comunità del Centro Italia. Il percorso di rinascita - ha concluso Castelli - prosegue con crescente fiducia e volontà. Ogni pietra che torna al suo posto, ogni luogo che rinasce, rappresenta una promessa mantenuta e un passo in avanti verso il futuro che queste terre meritano".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy