PERUGIA
 
									Con oltre seicento anni di storia, torna, sempre molto attesa, la Fiera dei Morti, in programma tra Pian di Massiano e centro storico da sabato 1° fino al 5 novembre. L’inaugurazione si terrà nella giornata in due momenti: alle 10 a Pian di Massiano e alle 11.30 agli stand delle città gemelle ai giardini di piazza Italia. Nell’area di Pian di Massiano sono presenti 518 operatori commerciali con una variegata e ampia selezione di artigianato artistico, locale e internazionale, oggettistica e abbigliamento, piante e fiori, prodotti tipici dalle regioni d’Italia, curiosità di ogni genere.
La fiera in centro celebra ogni anno i legami fra Perugia e le sue città gemelle accogliendo, ai giardini di piazza Italia, gli operatori provenienti in particolare da Aix En Provence, Tubingen, Potsdam, Bratislava, Seattle e Grand’ Rapids con artigianato tipico e specialità gastronomiche. La Fiera dei Morti in centro è presente anche in piazza Matteotti con le specialità gastronomiche da tutte le regioni d’Italia e in via Mazzini dove le presenze commerciali si caratterizzano maggiormente sul settore artigianato.

Per salvaguardare la viabilità nella zona di pian di Massiano l’amministrazione comunale ha emanato un’ordinanza che prevede divieti di fermata, modifiche a sensi di marcia, sosta e parcheggi per garantire sicurezza e ordine durante la manifestazione. L’assessore alla mobilità Pierluigi Vossi invita tutti a scegliere i mezzi pubblici: “questa deve essere la prima fiera in cui l’auto è il mezzo meno usato. Usiamo il minimetrò e gli autobus”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy