Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Norcia, riapre la basilica di San Benedetto a nove anni dal crollo: oggi e domani le celebrazioni

Alessandro Antonini

30 Ottobre 2025, 10:35

Norcia, riapre la basilica di San Benedetto a nove anni dal crollo: oggi e domani le celebrazioni

Oggi e domani, a nove anni dal crollo, la basilica di San Benedetto a Norcia viene restituitaai fedeli, alla comunità, ai turisti e ai pellegrini”. E’ quanto annuncia il commissario straordinario del governo per la riparazione e la ricostruzione post sisma 2016, il senatore Guido Castelli. Oggi alle 16.30, a Norcia nella sala Digipass, si tiene la presentazione dei lavori di ricostruzione.

Portano i saluti istituzionali il ministro della Cultura Alessandro Giuli, il sindaco di Norcia Giuliano Boccanera, la presidente della giunta regionale dell’Umbria, Stefania Proietti, l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo e il citato commissario Castelli.


Il momento più atteso è la riapertura della basilica al culto: la “solenne celebrazione eucaristica” avverrà domani alle 16.30, presieduta proprio dall’arcivescovo Boccardo. Con il presule concelebreranno gli arcivescovi e vescovi dell’Umbria, tra cui il cardinale Gualtiero Bassetti arcivescovo emerito di Perugia-Città della Pieve, altri Vescovi, diversi Abati delle Abbazie benedettine in Italia, tra cui l’abate primate della Confederazione Benedettina Jeremias Schröder, e i presbiteri dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia.


Saranno diverse le autorità presenti, tra cui: il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste onorevole Francesco Lollobrigida, il vice presidente del Parlamento europeo, l’onorevole Antonella Sberna, oltre ai citati Castelli, Proietti e Boccanera. Dal ministero della Cultura viene sottolineato anche il ruolo dell’Ufficio del soprintendente speciale per le aree colpite dal sisma 2016, dal 2024 guidato da Claudia Cenci, “che ha curato tutte le attività connesse all’affidamento della progettazione, alla realizzazione dei lavori e al collaudo, in qualità di soggetto attuatore e stazione appaltante e rendicontato tutte le spese inerenti ai fondi comunitari”. Il costo dell’intervento è pari a 12 milioni. Per la governatrice Proietti “la riapertura della Basilica di San Benedetto è un traguardo che segna la rinascita della Valnerina”.


Intanto ecco un’anteprima dei dati aggiornati al mese di ottobre sulla ricostruzione nel Cuore verde: lo stato di attuazione della ricostruzione che compete all’Usr Umbria “è rappresentata da una percentuale pari all’91%”, fa sapere la struttura commissariale. Quanto agli importi richiesti con le istanze di contributo, in Umbria, al 30 ottobre 2025, sono pari a 1.930.205.654,47 euro di cui 1.363.639.119,24 concessi e 831.462.277,08 liquidati.


Ci sono poi ulteriori 205 interventi – di cui 36 con lavori ultimati e 49 con lavori in corso - per 150.855.088,86 euro che interessano i beni culturali e che sono attuati tramite le diocesi e gli enti ecclesiastici.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie