CURIOSITA'
Il Villaggio delle Zucche Umbria
A Città di Castello, c’è un luogo dove l’autunno profuma ancora di famiglia, di mani che si sporcano di terra e risate che sanno di semplicità. È il Villaggio delle Zucche Umbria, un’iniziativa dell’Associazione Fuori di Zucca APS, che trasforma un’idea genuina in un’esperienza di comunità a tutto tondo e anche per questa edizione, si avvicina il momento dei saluti: il Villaggio resterà aperto fino al 2 novembre.
Visualizza questo post su Instagram
Il Villaggio è un piccolo mondo dove i valori della collaborazione, dell’accoglienza e del volontariato prendono forma concreta. Camminando tra le balle di fieno, i giochi di una volta e le zucche di ogni forma e colore, si respira quel senso di appartenenza che oggi, troppo spesso, si è perso.

L’Associazione Fuori di Zucca APS, guidata da Matteo Pellegrini, nasce con un obiettivo chiaro: creare momenti di svago e aggregazione sani per le famiglie. Qui genitori e bambini riscoprono il piacere di giocare insieme, lontani da schermi e distrazioni digitali, con attività che affondano le radici nella tradizione popolare.

Il Villaggio delle Zucche non è solo divertimento: è anche attenzione all’ambiente e sostenibilità concreta. Fin dalla prima edizione, gli organizzatori hanno voluto mantenere un impatto ambientale minimo, e quest’anno hanno fatto un passo in più. È stata infatti realizzata una tettoia fotovoltaica che garantisce, grazie all’uso esclusivo di energia pulita, l’intero fabbisogno energetico del Villaggio. Non solo: all’ingresso è stata installata anche una colonnina per la ricarica delle auto elettriche, a disposizione dei visitatori.

Un impegno serio, coerente, che va oltre la semplice festa per grandi e piccini. Ogni dettaglio, dal percorso delle attività alla cura degli spazi, racconta una visione di comunità unita, solidale e rispettosa del territorio.

Il sogno di Fuori di Zucca è ambizioso: ampliare le attività associative per offrire, durante tutto l’anno, iniziative dedicate a persone di ogni età. Perché il Villaggio delle Zucche, in fondo, non è solo un evento autunnale: è una piccola scuola di vita comunitaria, dove crescere insieme, condividere esperienze e ritrovare finalmente il gusto delle cose fatte con il cuore.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy