Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Sanità

Stanziati 2,7 milioni per il rinnovamento tecnologico delle strutture sanitarie. Proietti: "Un segnale concreto per cure sicure e moderne"

I fondi sono destinati a interventi urgenti di rinnovo e ammodernamento delle dotazioni tecnologiche e infrastrutturali delle strutture sanitarie del territorio

Claudia Boccucci

28 Ottobre 2025, 14:39

Stanziati 2,7 milioni per il rinnovamento tecnologico delle strutture sanitarie. Proietti: "Un segnale concreto per cure sicure e moderne"

Stefania Proietti

Un provvedimento "per sostenere il sistema sanitario regionale", così la presidente Stefania Proietti ha definito l'impegno portato avanti dalla Regione per quanto riguarda l'investimento di 2,7 milioni di euro a sostegno delle strutture sanitarie dell'Umbria.  Le risorse, provenienti dal bilancio della Gestione sanitaria accentrata (GSA), saranno utilizzate in attesa dell'attivazione dei fondi statali. Nello specifico: 1,7 milioni di euro all'Azienda ospedaliera di Perugia, 500mila euro all'Azienda ospedaliera di Terni e 500mila euro all'azienda Usl Umbria 2. Per la Usl Umbria 1 è prevista una successiva valutazione per l'individuazione delle priorità di intervento.

"È un segnale concreto per garantire cure sicure e servizi di alto livello, ma anche per assicurare la continuità delle attività assistenziali nelle nostre strutture, in attesa dell’attivazione dei finanziamenti statali – continua Proietti .- Si tratta di un atto urgente e necessario, che testimonia l’impegno della Regione per una sanità pubblica sempre più efficiente e moderna". 

Le risorse saranno destinate prioritariamente al rinnovamento di apparecchiature diagnostiche e terapeutiche, alla sostituzione di tecnologie obsolete e al miglioramento dell'efficienza organizzativa, con focus sulle strutture ospedaliere di Perugia, Terni e della Usl Umbria 2. L'intervento si colloca all’interno di un percorso di programmazione pluriennale degli investimenti in sanità, in linea con il nuovo documento regionale già trasmesso al ministero della Salute per l'utilizzo dei fondi.

"Investire nell’innovazione tecnologica – ha concluso la presidente – significa garantire diagnosi più tempestive, terapie più efficaci e una sanità più vicina alle persone. Con questo atto confermiamo la volontà di rafforzare il servizio sanitario regionale, sostenendo tanto gli ospedali quanto le strutture territoriali e promuovendo una rete moderna, efficiente e sicura".

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie