LO SPECIALE
Cerreto di Spoleto
Tra le montagne e i corsi d'acqua della Valnerina, il territorio di Cerreto di Spoleto si distingue per la sua straordinaria vitalità culturale. Qui, la comunità rinnova ogni anno un calendario ricco di eventi che intrecciano tradizione, gastronomia e storia, restituendo il senso autentico di una terra che vive nel ritmo delle stagioni. A gennaio, il nuovo anno si apre con la suggestiva Pasquarella, il canto questuante della notte dell'Epifania. Gruppi di cantori e musicisti, con organetti e tamburelli, attraversano le vie del borgo portando auguri di pace e prosperità. Un tempo si ricambiava con uova, vino o salsicce; oggi con piccole offerte, ma lo spirito resta lo stesso: condividere la gioia e la speranza. Con l'estate, da giugno ad agosto, Cerreto si trasforma in un laboratorio di gusto e convivialità. Il Corriere dell'Umbria racconta Cerreto di Spoleto in uno speciale di 8 pagine uscito all'interno dell'edizione di martedì 21 ottobre del quotidiano. Clicca qui per sfogliare l'inserto.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy