Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PIANETA VINO

Ecco chi è il vincitore del concorso miglior sommelier che si è tenuto a Orvieto

Redazione Web

20 Ottobre 2025, 12:30

Ecco chi è il vincitore del concorso miglior sommelier che si è tenuto a Orvieto

I tre finalisti, a sinistra il vincitore

È il fiorentino Filippo Lazzerini il vincitore del concorso “Miglior Sommelier AIS della DOC Orvieto 2025”, svoltosi a Orvieto sabato 20 ottobre. La competizione, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier (AIS) in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini di Orvieto, ha riunito sedici professionisti da tutta Italia per celebrare l’eccellenza del vino e la denominazione orvietana.

La mattinata si è aperta con la prova teorica e scritta, mentre nel pomeriggio si è svolta la finale nella Sala dei Quattrocento del Palazzo del Capitano del Popolo, uno dei luoghi simbolo della città. Davanti a un pubblico numeroso, i tre finalisti — Filippo Lazzerini, Rebecca Pinsaglia e Claudio Baldinelli — si sono sfidati in una prova pratica di degustazione e servizio commentato.

Al termine, la giuria ha incoronato Lazzerini miglior sommelier della DOC Orvieto 2025, premiandone la precisione tecnica, la sensibilità sensoriale e la capacità interpretativa. Rebecca Pinsaglia seconda classificata, Claudio Baldinelli terzo.

I finalisti hanno ricevuto ceramiche artistiche realizzate da Silvana Ceramiche di Orvieto, a testimonianza del legame tra artigianato locale e cultura del vino.

All’evento hanno preso parte la sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, e il presidente nazionale AIS, Sandro Camilli, che hanno salutato i partecipanti e partecipato alla degustazione insieme al pubblico.

La giuria tecnica AIS era composta da Francesco Guercilena, Pietro Marchi, Gianluca Grimani, Maurizio Zanolla e Sandro Camilli.

Accanto a loro, la giuria del Consorzio Tutela Vini di Orvieto includeva Giulia Di Cosimo, Chiara Giorleo, Francesca Granelli, Maurilio Chioccia e Marco Sabene.

La manifestazione è stata introdotta dal direttore del Consorzio Francesco Nini e condotta dal giornalista Gianluigi Basilietti, con approfondimenti e interviste ai protagonisti.

A conclusione della giornata, pubblico e operatori hanno partecipato alla degustazione dei vini della DOC Orvieto presso il Palazzo del Vino, in un momento di condivisione tra professionalità, territorio e passione per l’enologia.

L’evento conferma Orvieto come culla della cultura vitivinicola umbra e come laboratorio di formazione e confronto per le nuove generazioni di sommelier.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie