Giovedì 16 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

attualità

GMF rafforza la sua presenza in Italia centrale

Redazione Web

16 Ottobre 2025, 18:58

 GMF rafforza la sua presenza in Italia centrale

Giancarlo Paola amministratore delegato di GMF srl

L’accordo siglato tra Etruria Retail e GMF società del Gruppo Unicomm, segna l’avvio di un nuovo percorso commerciale nelle regioni Umbria, Lazio, Toscana e Marche e dà vita a una rete di oltre 400 punti vendita e 12 Cash & Carry, consolidando una presenza già radicata e capillare nel Centro Italia. I negozi affiliati Etruria Retail avranno, a partire da gennaio 2026, le insegne Famila e A&O. Con un fatturato stimato di un miliardo, le due aziende, entrambe fortemente legate ai territori in cui operano, sono state capaci di evolversi nel tempo mantenendo solidi i valori fondanti. L’intesa punta a generare ricadute positive per l’intero ecosistema economico di riferimento, creando nuove opportunità di crescita condivisa per soci, clienti, fornitori e dipendenti. “Questa nuova collaborazione – afferma Giancarlo Paola amministratore delegato di GMF srl - rappresenta un passo importante, perché rafforza la presenza del Gruppo Unicomm, in Italia Centrale sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Quantitativamente, grazie alla rete di Cedi Etruria, che presidia capillarmente il territorio, ma soprattutto qualitativamente, perché è composta da imprenditori che da decenni conoscono e rispondono ogni giorno alle esigenze e alle abitudini dellapropria clientela. Grazie alla collaborazione avviata con Etruria Retail, il Gruppo Unicomm nel 2026 raggiungerà un fatturato alle casse di oltre 4 miliardi”.

“Siamo due aziende simili per storia e visione – sottolinea Claudio Bernardini, presidente di Etruria Retail - che hanno deciso di mettere in comune i propri punti di forza per guardare insieme al futuro. Con questa operazione rafforziamo la nostra rete e ilrapporto con le comunità locali, puntando a creare valore da redistribuire a soci,clienti e fornitori. È un passo che consolida la nostra presenza e conferma la volontà di costruire insieme un percorso di sviluppo duraturo e condiviso”. “Come Unicomm – aggiunge il Presidente Marcello Cestaro - abbiamo sempre creduto che sia fondamentale pensare in grande, ma agire in locale. Ne è prova il fatto che,ogni volta che abbiamo acquisito realtà in territori diversi dal Veneto, abbiamo sempremantenuto un presidio commerciale e di marketing radicato sul territorio, pervalorizzarne competenze e relazioni. Grazie alla collaborazione avviata con Etruria Retail, il Gruppo Unicomm nel 2026 raggiungerà un fatturato alle casse di oltre 4miliardi”.

“Questo progetto – dichiara Luca Migliolaro, direttore generale di Etruria Retail – nasce dalla volontà di crescere insieme, unendo forze, esperienze e valori con un’azienda che, come noi, vive e conosce a fondo il territorio: i clienti, le istituzioni, i fornitori e la vita sociale delle nostre comunità. Crediamo che collaborare con chi condivide lanostra visione sia la chiave per creare valore vero e duraturo e siamo convinti che laqualità del servizio e la cura delle relazioni nascano dall’ascolto, dal rispetto reciprocoe dalla voglia di fare bene insieme. La forza di Etruria Retail sono le persone. Personecapaci, formate e appassionate, che vivono l’azienda con orgoglio e soddisfazione eogni giorno con il proprio impegno consentono di dare risposte rapide e concrete ainostri soci e imprenditori. Iniziamo questo percorso con entusiasmo e fiducia, consapevoli che, unendo le energie, possiamo essere ancora più forti nella gestione del territorio e nel servizio alle nostre comunità”.

Etruria Retail è una realtà cooperativa della grande distribuzione organizzata nata a Siena nel 1961 come gruppo di acquisto. Oggi conta oltre 300 punti vendita tra Toscana, Umbria e Lazio, e ha registrato un volume d’affari di 470 milioni di euro nel2024. Fortemente radicata nel territorio, l’azienda fonda la sua identità sulla fiducia, illegame con le comunità locali e un modello di sviluppo condiviso. Fra i servizi offerti, figura un Ufficio Tecnico che affianca i retailer dalla ristrutturazione alla consulenza continua, un servizio di Pricing e una funzione Qualità dedicata alla sicurezza alimentare, oltre a iniziative sul risparmio energetico e valorizzazione dei prodotti locali. GMF con oltre 100 punti, tra diretti e affiliati e un fatturato 2024 di 510 milioni è il presidio territoriale in Italia centrale del Gruppo Unicomm, una delle più importanti aziende della Grande Distribuzione italiana. La storia della società è fatta di costanti successi nella distribuzione in Umbria e regioni limitrofe (Lazio, Toscana, Marche).

Opera con le insegne Emisfero, EMI, Hurrà e Cash & Carry C+C. Occupa oltre 1.200 collaboratori,operando con forte radicamento territoriale e orientamento all’innovazione. Il Gruppo Unicomm è presente in 7 regioni e 32 province con i marchi C+C Cash andCarry, Famila, MEGA, Emisfero, A&O, Emi e Hurrà. Conta oltre 8.000 collaboratori più di230 punti vendita diretti e un centinaio di affiliati. La sede principale è a Dueville in provincia di Vicenza. E’ tra i fondatori dell’aggregazione A&O (oggi Selex) nel 1964, eoggi è guidata, insieme ai figli da Marcello e Mario Cestaro. Il Gruppo Selex con unfatturato di 21,1 mld nel 2024 è leader della distribuzione italiana con una quota del15,6%. Riunisce 18 imprese indipendenti sotto una regia strategica comune, ha unarete commerciale formata da 3.331 punti di vendita con un’elevata pluralità di formati,dai superstore ai discount. E socio della centrale d’acquisto ESD Italia, a sua voltapartner della centrale europea EMD.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie