Attualità
Nella regione piccola c'è il vino buono. La nuova guida Vini d'Italia 2026 di Gambero Rosso lo conferma. Sono 18 le etichette made in Umbria che hanno conquistato i Tre Bicchieri, il massimo del riconoscimento. Continua il momento d'oro del Cuore verde in ambito vitivinicolo e migliora il record raggiunto nella scorsa edizione del manuale, quando di vini eccellenti in lista ne aveva portati 17. All'interno della guida targata Gambero Rosso, una fonte che funge da bussola per tutti gli operatori e appassionati del settore, sono recensite ben 78 cantine umbre, approfondite in ogni dettaglio: dalla storia allo stile, passando per il tipo di viticoltura con la classica valutazione dei vini a seconda del grado di bontà, da uno a un massimo di Tre Bicchieri (simbolo di eccellenza).
Visualizza questo post su Instagram
Brilla la qualità di alcune aziende che propongono degli Orvieto "di gran classe. Capaci di dare complessità ed eleganza, ma soprattutto grandi capacità di invecchiamento" spiega il Gambero Rosso. Tra i bianchi soddisfano anche le varietà prodotte nelle colline di Perugia e Todi, come il FiorFiore di Roccafiore e le novità del Trebbio di Goretti e del Campo delle Api di Monte Vibiano. Sono invece la piccola Doc Torgiano (Sangiovese), il Gamay e il Ciliegiolo a portare in alto i rossi.
Campo delle Api 2024 Cantina Monte Vibiano;
FiorFiore Grechetto 2023 Roccafiore;
Il Trebbio 2024 Goretti;
Montefalco Rosso 2023 Scacciadiavoli;
Montefalco Rosso Maestà Quattro Chiavi Ris. 2021 Tenuta Bellafonte;
Montefalco Sagrantino 25 Anni 2021 Arnaldo Caprai;
Montefalco Sagrantino Carapace 2020 Tenute Lunelli – Castelbuono;
Montefalco Sagrantino Chiusa di Pannone 2020 Antonelli – San Marco;
Montefalco Sagrantino Exubera 2018 Terre de La Custodia;
Montefalco Sagrantino Il Bisbetico Domato 2021 Giampaolo Tabarrini;
Montefalco Sagrantino Sacrantino 2020 F.lli Pardi;
Orvieto Cl. Sup. Luigi e Giovanna 2022 Barberani;
Orvieto Cl. Sup. Mare Antico 2023 Decugnano dei Barbi;
Orvieto Cl. Sup. Panata 2023 Argillae;
Orvieto Cl. Sup. San Giovanni della Sala 2024 Castello della Sala;
Ràmici Ciliegiolo 2022 Leonardo Bussoletti;
Torgiano Rosso Rubesco V. Monticchio Ris. 2020 Lungarotti;
Trasimeno Gamay C’Osa 2023 Madrevite.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy