Venerdì 10 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

FOLIGNO

Oltre 200 aquiloni in volo al Ciclodromo per la pace: il programma del fine settimana

Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna One sky one world. Arriva anche l’ambasciatore thailandese

Giulia Silvestri

10 Ottobre 2025, 12:19

Oltre 200 aquiloni in volo al Ciclodromo per la pace: il programma del fine settimana

Tutti con il naso all’insù questo fine settimana al Ciclodromo di Corvia. Qui infatti domani e domenica l’appuntamento è con la 36esima edizione di One sky one world, la manifestazione aquilonistica per la pace promossa dall’associazione I Millepiedi con il patrocinio del Comune di Foligno e della Regione Umbria. Oltre 200 aquilonisti si ritroveranno al ciclodromo Casini per far volare i loro aquiloni, e tra loro anche una delegazione di quattro persone in arrivo dalla Thailandia, “ospiti d’onore della manifestazione - spiegano gli organizzatori - per portare la loro cultura nel costruire un aquilone”. Ma tra i tantissimi arriveranno partecipanti anche dalla Tunisia, da Malta, dalla Francia, dalla Germania, dal Belgio, dalla Svizzera e da altri paesi europei.

Programma alla mano, la due giorni, ricca di eventi per tutte le età, prenderà il via domani sabato 11 ottobre alle 9 con gli alunni delle scuole del comprensorio folignate che si ritroveranno per costruire e far volare gli aquiloni in segno di pace. Con il supporto dei maestri thailandesi i bambini realizzeranno le loro creazioni che voleranno poi accanto a quelle degli aquilonisti italiani internazionale. L’apertura della manifestazione sarà poi sancita alle 11 dalla parata delle bandiere degli aquilonisti partecipanti. Si prosegue alle 14 con il volo libero, e approfondimenti sulla costruzione e il volo ai più piccoli. A seguire, alle 16.30, la scena sarà tutta per i combattimenti tra gli aquiloni chula e pakpao, tradizione thailandese. La prima giornata di volo si chiuderà alle 19, ma non prima dell’atteso lancio delle caramelle con l’aquilone, che proseguirà con il volo e la dimostrazione dei vari modelli particolari di queste splendide creazioni volanti. 

Domenica 12 ottobre, la manifestazione riprenderà il via alle 9, con il volo libero degli oltre 200 partecipanti provenienti da tutta Italia ed Europa, oltreché dalla Thailandia, seguito alle 10.30 da un momento dedicato alla presentazione e alla descrizione degli aquiloni al pubblico presente. Alle 15, invece, è atteso l’intervento delle autorità e il saluto delle delegazioni thailandesi, maltesi ed europee. Per l’occasione è previsto anche l’intervento dell’ambasciatore tailandese che porterà il suo saluto alla manifestazione. Il pomeriggio proseguirà quindi con una nuovo spettacolo dei combattimenti tra gli aquiloni chula e pakpao, alle 16,30, e l’atteso lancio delle caramelle dagli aquiloni, alle 17. Le splendide creazioni che coloreranno il cielo saranno in volo fino alle 19 quando è fissata la chiusura della manifestazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie