Venerdì 10 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

SPOLETO

Lavori Tre Valli, Regione dà l'ok all'intesa ma segnala usi civici

Via libera con prescrizioni per lo stralcio del progetto Piedipaterno-Borgo Cerreto

10 Ottobre 2025, 12:14

Lavori Tre Valli, Regione dà l’ok all'intesa ma segnala usi civici

La giunta regionale ha dato il via libera all’intesa con lo Stato per la localizzazione di uno dei cantieri progettati da Anas per mitigare le criticità della statale Tre Valli. I lavori sono stati contestati da circa 400 residenti, che hanno firmato la petizione del comitato Patrimonio Valnerina e Rinascita Norcia. L’ok dell’esecutivo è accompagnato da alcune prescrizioni, tra cui la presenza del vincolo di uso civico su diverse particelle interessate dall’intervento tra Piedipaterno (Vallo di Nera) e Borgo Cerreto (Cerreto di Spoleto), stralcio del progetto che interessa il tracciato fino a Castel San Felice (Sant’Anatolia di Narco).

L’allegato alla delibera evidenzia che la normativa vigente vieta l’esproprio di terreni demaniali civici senza il preventivo cambio di destinazione d’uso, spiegando che la presa in carico dei terreni e l’esecuzione delle opere da parte del soggetto attuatore (Anas) non possono avvenire prima del completamento della procedura. L’atto ricorda che la procedura per il cambio di destinazione d’uso richiede il preventivo assenso del Dominio collettivo (nel caso l’Università agraria di Meggiano e Piedipaterno), un parere vincolante della Soprintendenza e una delibera della giunta regionale.

La prescrizione non appare secondaria alla luce di quanto accaduto nel novembre 2024, quando il commissario per gli usi civici di Umbria e Lazio, Antonio Perinelli, ha di fatto bloccato la cantierizzazione dei lavori in un altro tratto, ordinando il sequestro di un terreno a Sant’Anatolia di Narco perché gravato dall’uso civico. Sarà quindi da capire come Anas intenderà procedere per il progetto tra Piedipaterno e Borgo Cerreto, ma anche per gli altri interventi del pacchetto da 120 milioni di euro per la Tre Valli.

Per il resto, la giunta regionale con delibera 980 ha preso atto del parere tecnico favorevole all’approvazione del progetto definitivo del tratto tra Piedipaterno e Borgo Cerreto, condizionato al recepimento integrale e al rispetto di tutte le prescrizioni. La finalità dei lavori sulla Tre Valli resta l’eliminazione e mitigazione delle criticità sul tratto che attraversa la Valnerina, migliorando l’accessibilità all’area del cratere del terremoto. Nel dettaglio, l’intervento tra Piedipaterno e Borgo Cerreto consiste nell’adeguamento alla sezione tipo C2 per le vie extraurbane secondarie, allargando la sede stradale di circa 2 metri.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie