Giovedì 09 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

L'aeroporto dell'Umbria registra il settembre più trafficato nella storia dello scalo. Crescita del 20% rispetto allo stesso mese del 2024

Ammonta a 74.757 il numero di passeggeri transitati in questo periodo

Claudia Boccucci

09 Ottobre 2025, 15:35

L'Aeroporto dell'Umbria registra il settembre più trafficato nella storia dello scalo. Crescita del 20% rispetto allo stesso mese del 2024

Aeroporto internazionale dell'Umbria "San Francesco d'Assisi"

Lo scalo San Francesco d'Assisi continua a registrare numeri più che soddisfacenti anche nel mese di settembre. Dopo l'agosto record, con 81.267 passeggeri che ha stabilito un primato assoluto di traffico mensile, anche gli ultimi dati mostrano segnali incoraggianti. Sono stati 74.757 i passeggeri che nello scorso settembre sono transitati presso l'aeroporto, registrando una crescita del 20% rispetto ai 62.532 registrati nello stesso mese del 2024.

Non si era mai visto un settembre più trafficato nella storia dello scalo: l'annata del 2025 ha infatti superato il precedente record del 2023, quando i passeggeri furono 63.189. A fronte di 718 movimenti aerei (+2% rispetto ai 706 del 2024), il 66% del traffico passeggeri è stato generato da voli internazionali, mentre il 33% ha riguardato collegamenti nazionali. Il traffico di aviazione generale ha fatto invece registrare 233 movimenti aerei.

Un record che non riguarda solo il caso isolato del mese di settembre, ma si estende a tutti i primi nove mesi del 2025, periodo in cui sono transitati 513.512 passeggeri, segnando un ulteriore incremento del 20% rispetto allo stesso periodo del 2024 (anno record per l'aeroporto che aveva registrato 426.982 passeggeri).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie