Mercoledì 08 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Accademia del volo da record: il corso per aspiranti piloti numero 22 chiamato Cygnus è il più partecipato di sempre

I partecipanti sono 17. Sempre più donne si iscrivono affascinate dalla possibilità di fare carriera nell'aviazione

Redazione Web

08 Ottobre 2025, 11:10

Accademia del volo da record: il corso per aspiranti piloti numero 22 chiamato Cygnus è il più partecipato di sempre

Si chiama Cygnus – come la costellazione brillante e di grande dimensione che domina i cieli notturni dell’estate boreale – il corso numero 22 di Accademia del volo Cepu.

Non poteva esserci nome più azzeccato perché questo corso piloti brilla come mai nessuno dei precedenti: è infatti il più partecipato della storia dell’Accademia del volo con i suoi 17 aspiranti piloti, 6 donne e 11 uomini. Dal più giovane, 16 anni, a quello meno, oltre 40, tutti con il sogno di diventare piloti. Per intraprendere questa avventura gli iscritti arrivano da tutta Italia (e non solo) e in particolar modo si registra un’impennata di iscrizioni da parte di ragazze.

L’Accademia – che continua ad avere un grande riscontro anche a livello internazionale e in tutte le fasce d’età – offre un percorso di orientamento e formazione inteso sia come opportunità professionale che come hobby per il tempo libero. In quest’ultimo caso i corsi hanno la durata di 6/8 mesi mentre l’intero percorso di formazione richiede due anni e mezzo. Il primo step è infatti la licenza PPL (Private Pilot License, che abilita a pilotare un aereo a livello privato) – che corrisponde proprio all’attuale corso denominato Cygnus – mentre il secondo permette di conseguire la licenza CPL (Commercial Pilot License) e ATPL (Airline Transport Pilot License, pilota di linea).

La scuola – che dispone di un team di istruttori d’eccellenza in continua espansione – continua nella sua parabola di crescita di tutta la struttura e il record di partecipazione del 22esimo corso PPL dimostra la bontà del lavoro sin qui portato avanti da tutto lo staff dell’Accademia del volo.

Tra i punti di forza l’accoglienza dell’aspirante pilota, il rapporto umano che si crea immediatamente con lo staff dell’Accademia, sino al supporto motivazionale e quello prettamente tecnico.

Altro aspetto fondamentale: i corsi dell’Accademia sono strutturati per far sì che, parallelamente, ogni iscritto possa continuare a studiare oppure lavorare.

Tutti possono inseguire il sogno di diventare pilota, mestiere tra l’altro di cui c’è sempre più richiesta da parte delle varie compagnie di volo civili.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie