Giovedì 02 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Fiocco rosa al Residence "Daniele Chianelli" per la nascita di Silvia, la bambina della famiglia palestinese arrivata a Perugia lo scorso luglio

La piccola è nata alle 3.15 di questa mattina, sotto l’attenta guida del dottor Saverio Arena e della sua equipe

Claudia Boccucci

02 Ottobre 2025, 15:07

Fiocco rosa al Residence "Daniele Chianelli" per la nascita di Silvia, la bambina della famiglia palestinese arrivata a Perugia lo scorso luglio

Fiocco rosa al Residence "Daniele Chianelli"

L'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia ha accolto la nascita di Silvia, la bambina della famiglia palestinese giunta a Perugia lo scorso luglio. La bimba, in perfetta salute insieme alla mamma, porta con sé un messaggio di speranza per la sua famiglia di origine palestinese, accolta temporaneamente al Residence "Daniele Chianelli". La piccola, presto, conoscerà le sue tre sorelline e il fratellino, quest'ultimo guarito da una grave malattia grazie alle cure ricevute.

La famiglia, che ha trovato rifugio e sostegno nel Residence, si è integrata con il prezioso aiuto degli operatori della comunità di Sant'Egidio e degli insegnanti e studenti dell'Università per Stranieri di Perugia, coordinati dal rettore Valerio De Cesaris. "La nascita di Silvia è per noi una gioia immensa - ha dichiarato Franco Chianelli, presidente del Comitato per la Vita "Daniele Chianelli" .- In un momento così drammatico per il popolo palestinese, segnato da un inaccettabile sterminio, questa bimba rappresenta un simbolo di vita e amore, in netto contrasto con l’odio e la violenza che colpiscono la Striscia di Gaza”.

L'arrivo di Silvia non è il primo evento lieto celebrato al Residence. Nel 2009, era nata Benedetta, un dono prezioso per una famiglia che aveva già sofferto la perdita di due figli, Angelo, vittima di un incidente, e Alessio, stroncato dalla leucemia. Oggi, Benedetta è una ragazza di 16 anni, appassionata di musica e fonte di gioia per i suoi genitori. Nel 2015, invece, era venuta alla luce Lucianina, così chiamata in omaggio a Luciana, moglie di Franco Chianelli. La madre di Lucianina, arrivata a Perugia dalla Bolivia, sola e incinta, per curare il figlio Fernando, affetto da leucemia, aveva trovato nel Residence una rete di solidarietà che non l'ha mai abbandonata. Oggi Fernando e Lucianina stanno bene e hanno accolto altri due fratellini. "Il Residence è una casa che offre calore e conforto a chi affronta malattia e difficoltà - ha aggiunto Chianelli. .- Grazie all'impegno della presidente Stefania Proietti e della Regione, sono certo che per Silvia, i suoi fratellini e i genitori si aprirà un nuovo capitolo di vita, ricco di speranza e felicità”.  

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie