attualità
L'Università degli Studi Link
E' iniziato, con più di 700 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, il TFA Sostegno dell’Università degli Studi Link nella nuova sede di Città di Castello. Il corso di specializzazione è finalizzato alla formazione per le attività di sostegno didattico rivolte agli alunni con disabilità. Il percorso ha preso ufficialmente il via sabato 27 settembre, in contemporanea con Roma, dove, dopo le selezioni, sono stati ammessi circa 3 mila candidati. Il TFA è articolato per infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, con un programma che prevede lezioni teoriche, laboratori e tirocini distribuiti fino a maggio 2026. L’obiettivo è formare insegnanti qualificati e capaci di promuovere inclusione e pari opportunità.
Visualizza questo post su Instagram
A raccontare l’inizio di questa esperienza sono stati proprio i frequentanti del percorso di formazione: alcuni già insegnanti, arrivati da diverse regioni, hanno scelto di mettersi in gioco per arricchire la propria preparazione e contribuire a far emergere i talenti nascosti degli studenti: "Tutti ne abbiamo almeno uno, il difficile è trovarlo", sottolineano alcuni di loro.
Con l’avvio delle lezioni, Città di Castello si prepara così a diventare un polo di riferimento per la formazione dei futuri docenti di sostegno, con un’opportunità che interessa non solo chi arriva da fuori regione, ma anche chi vive in Umbria.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy