Domenica 28 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il personaggio

Vincenzo Schettini, chi è il fisico che ha conquistato gli italiani. Vita privata e carriera

In uscita il 30 settembre il suo nuovo libro "La vita che ci piace"

Claudia Boccucci

28 Settembre 2025, 18:32

Vincenzo Schettini, chi è il fisico che ha conquistato gli italiani. Vita privata e carriera

Vincenzo Schettini

Il professore più amato d'Italia ha conquistato tutti rendendo la fisica una disciplina divertente e apprezzabile da ciascuno. Con il suo progetto online La Fisica che ci Piace e il programma Rai La Fisica dell'Amore, Schettini guida i ragazzi a gestire le emozioni attraverso le leggi della fisica.

L'amore per Francesco

Nato a Como, il 7 marzo del 1977, Vincenzo Schettini è però cresciuto in Puglia, a Monopoli (Bari). Sulla vita sentimentale ha sempre preferito mantenere una solida privacy. Della sua relazione con Francesco infatti, si sanno pochi dettagli. La loro storia è iniziata nel 2007, ed è stata spesso menzionata dal professore nei video della Fisica dell'Amore

La carriera

Oltre a Francesco, il grande amore di Vincenzo Schettini è sempre stata la scienza. Dopo essersi laureato in Fisica, ha avviato la carriera da docente. Spiegare con parole semplici gli argomenti più complessi, è questo che ha reso Vincenzo un fuoriclasse tra i social e YouTube, dove il suo canale vanta migliaia di iscritti. Non solo spiegazioni, Schettini è amato sia dai ragazzi che dagli adulti anche per la sua capacità di trovare un nesso tra le emozioni umane e le dinamiche della fisica, per cui tutto trova una spiegazione scientifica

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RaiDue (@instarai2)

La vita che ci piace

Una missione la sua, che ritorna anche nel suo nuovo libro La vita che ci piace, in uscita il prossimo 30 settembre. La fisica entra entra a gamba tesa nella vita quotidiana di chi legge, regolandone il flusso con le proprie leggi. Vincenzo Schettini presenta la storia di Marinella e Alessio, due ragazzi ansiosi di trovare il proprio posto nel mondo. Nel guidarli in questo terreno scosceso che è l'adolescenza, il professore rivive la propria facendo tornare a galla ricordi dolori e momenti fragili che con l'aiuto della fisica, riuscirà a decifrare. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie