Mercoledì 24 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

#Rapture, l'hashtag in tendenza su Tik Tok secondo cui oggi avverrà la fine del mondo. Origini e significato

Il "Rapimento" è legato a una credenza cristiana diffusa negli Stati Uniti

Claudia Boccucci

24 Settembre 2025, 17:38

#Rapture, l'hashtag in tendenza su Tik Tok secondo cui oggi avverrà la fine del mondo. Origini e significato

Per il popolo di Tik Tok oggi potrebbe essere l'inizio della fine del mondo. Da giorni, l'hashtag #rapture sta facendo il giro del web con l'intento di diffondere una credenza cristiana secondo la quale Gesù tornerà sulla Terra per una seconda volta. Secondo questo credo, il Signore "rapirà" i credenti portandoli con sé nel cielo, mentre i peccatori saranno destinati a rimanere in questo mondo e assistere a un susseguirsi di catastrofici eventi globali.

Molti sono corsi ai ripari per prepararsi a dovere al giorno del giudizio. C'è chi ha venduto i propri beni materiali, chi ha lasciato copie della Bibbia personalizzate nella speranza di ottenere misericordia e chi si prepara a salutare chi non potrà salire in cielo. Il tempo è contato. Secondo "The Rapture" infatti, i giorni che segneranno l'inizio dell'Apocalisse sono compresi tra il 22 e il 24 settembre. Oltre 300mila post pubblicati, video umoristici diffusi da chi non crede alla teoria o di chi ironizza per sdrammatizzare la situazione.

Origini della teoria

Stando a quanto riporta la BBC, la credenza è stata diffusa da un pastore sudafricano di nome Joshua Mhlakela. Il religioso ha dichiarato di aver avuto una visione in cui appariva Gesù che tornava sulla Terra durante il Rosh Hashanah, il Capodanno ebraico. Il pastore ha poi affermato che il "Rapimento" avrebbe avuto luogo il 23 o il 24 settembre, scatenando così panico e preoccupazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie