Martedì 23 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL RICONOSCIMENTO

Il Premio Umbriaroma 2025 a 13 umbri eccellenti: la cerimonia al Campidoglio

Nicola Uras

23 Settembre 2025, 10:30

Il Premio Umbriaroma 2025 a 13 umbri eccellenti: la cerimonia al Campidoglio

A sinistra la sala della Promoteca in Campidoglio a Roma; a destra la locandina dell'evento Umbriaroma 2025

Sono tredici quest’anno i vincitori del Premio UmbriaRoma 2025 promosso dall’Associazione degli umbri presieduta da Ada Urbani - l’imprenditrice è neo presidente da pochi mesi - con Massimo Palombi presidente onorario, che si è costruita nel 1980 per rappresentare e diffondere i valori culturali e spirituali del Cuore Verde.

Oggi martedì 23 settembre, alle ore 17.30 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma, il giornalista amerino Marco Frittella - già presidente dell’associazione e storico volto del Tg1 - condurrà la cerimonia di consegna del premio, giunto all’edizione numero 22 e promosso dall’Associazione proprio per dare il giusto riconoscimento alle persone (umbri e amanti dell’Umbria) che rappresentano e incarnano questi valori nelle loro attività professionali, anche come esempio per i più giovani. A inventarselo, negli anni Duemila, proprio il senatore Palombi e Carlo Fuscagni, ex direttore di Rai1, e a presentarlo negli anni anche Pippo Baudo - recentemente scomparso e a sua volta anche vincitore del premio perché innamorato di Spoleto - e Milly Carlucci.

La giuria del premio quest’anno ha assegnato i seguenti riconoscimenti: Consorzio Prosciutto Norcia (ritirerà il premio il presidente Pietro Bellini); Maurizio Caniglia (primario oncologia pediatrica Ospedale Perugia), Sergio Casagrande (direttore del Corriere dell’Umbria, del Gruppo Corriere e di Radio Corriere dell’Umbria); Maria Carmela Colaiacovo (Presidente Sole 24 Ore); Enrico Ducrot (Ad Viaggi Elefante); Paola Firmi (presidente Rfi); Gianluca Gauzzi Broccoletti (capo Gendarmeria vaticana); Claudia Mazzola (presidente Rai Com e presidente Musica Roma), Monique Veaute (vice presidente Roma Europa e già direttore artistico Festival dei Due Mondi di Spoleto); Roberto Cammarelle (campione olimpico e del mondo supermassimi di boxe e direttore tecnico gruppo sportivo Fiamme Oro); Pino Strabioli (attore e presentatore); Roberto Leoni (presidente Sorella Natura); Marco Minciarioni (imprenditore produttore agricoltura biodinamica e rigenerativa). Tra gli ospiti attesi anche la vice sindaca del Comune di Roma Silvia Scozzese.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie