Attualità
Naturografia è un neologismo creato da Roberto Ghezzi per indicare le opere trascritte (grafia, dal gr. graphḗ scrittura) dalla natura che realizza in diversi contesti paesaggistici da quasi venti anni: l'artista, infatti, colloca speciali supporti in ambienti naturali - fiumi, laghi, boschi, mari - lasciando che il tempo, gli agenti atmosferici e i processi naturali lascino la loro impronta su di essi. È la natura che scrive, diventando protagonista dell’opera d’arte. Questo approccio offre uno spunto importante per riflettere su temi come l’ambiente, l’osservazione del paesaggio e il rapporto tra uomo e natura.
Roberto Ghezzi è ospite al Cortile di Francesco giovedì 18 settembre alle ore 10 alla Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi. Durante l’incontro presenterà il progetto e racconterà la sua esperienza di artista sul campo, con il supporto di ARPA Umbria. Seguirà una visita guidata alla mostra nel Chiostro Superiore del Sacro Convento, dove sarà possibile osservare da vicino le naturografie e approfondire il loro significato. Durante l’incontro Roberto Ghezzi, con il supporto di Arpa Umbria, racconterà com’è nata questa idea e mostrerà ai bambini delle scuole primarie presenti le sue opere esposte nel Chiostro Superiore del Sacro Convento.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy