Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL RICONOSCIMENTO

Anche al Corriere il Premio di Foiano

Il nostro direttore tra i 6 protagonisti dell’informazione che oggi ricevono i riconoscimenti dello Sbardellati-Nottolini

06 Settembre 2025, 10:44

Anche al Corriere il Premio di Foiano

Dall'alto a sinistra in senso orario: Enrico Mentana, Tiziana Ferrario, Francesco Pancani, Sergio Casagrande, Gianluca Nicoletti e Costanza Mangini

La capitale dell’informazione oggi sabato 6 settembre è Foiano della Chiana (Arezzo), con sei firme del giornalismo nazionale radunate in piazza Cavour alle 17 per discutere di informazione e ricevere i Premi Sbardellati-Nottolini. Enrico Mentana, direttore del Tg La7 e innovatore dell’informazione televisiva e digitale; Tiziana Ferrario, storica inviata del Tg1 e testimone di guerre e crisi internazionali; Francesco Pancani, voce sportiva della Rai, telecronista del Giro d’Italia e del Tour de France; Gianluca Nicoletti, scrittore e conduttore radiofonico di Radio24, noto per il suo impegno sociale e culturale; Costanza Mangini, giornalista della Tgr Rai Toscana, attenta interprete delle trasformazioni sociali e ambientali; Sergio Casagrande, direttore del Gruppo Corriere che comprende i quotidiani e le testate web di Corriere dell’Umbria, Corriere di Arezzo (che celebra i 40 anni in questo 2025), Corriere di Siena e Corriere di Maremma e di Radio Corriere dell’Umbria, protagonista dell’informazione locale e nazionale, editorialista e docente di giornalismo.

E’ la terza edizione del Premio giornalistico nazionale Città di Foiano della Chiana Sbardellati-Nottolini. L’appuntamento è in piazza Cavour è alle 17. La manifestazione è dedicata alla memoria di due figure centrali del giornalismo locale: Giancarlo Sbardellati ed Enrico Nottolini, cronisti che per decenni hanno raccontato la vita della Valdichiana e della Toscana con serietà, passione e un profondo senso umano. Il Premio, organizzato dal Comune di Foiano della Chiana con il sostegno di Regione Toscana, Ordine dei Giornalisti della Toscana, Corecom Toscana, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Associazione Stampa Toscana e con il patrocinio dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, non è solo una cerimonia di consegna, ma un vero momento di riflessione collettiva.

Fin dalla prima edizione, il Premio ha ospitato grandi protagonisti dell’informazione nel 2023 salirono sul palco di Foiano Giovanni Minoli, Sara Benci, Alessandro Maurilli e Lucia Bigozzi; nel 2024 il riconoscimento fu attribuito ad Antonino Monteleone, Luisella Costamagna, Alessia Tarquinio, Guido Vaciago, Agnese Pini, Francesco Cancellato, insieme ai rappresentanti del giornalismo locale Claudio Zeni e Francesca Muzzi. Novità assoluta di questa edizione è l’istituzione del Premio Speciale Giglio d’Oro della Città di Foiano per la stampa, dedicato quest’anno ai giornalisti caduti in guerra. Un tributo di forte valore simbolico, che sarà consegnato all’Associazione Stampa Estera in Italia, presente con la presidente nazionale Elena Postelnicu. La conduzione della serata è affidata, come sempre, ad Andrea Laurenzi e Guido Albucci, membri del comitato promotore del premio, che hanno seguito passo dopo passo la nascita e l’affermazione dell’iniziativa.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie