Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Evento

Gualdo Tadino celebra i campioni con il Premio "Sogni Olimpici"

L'appuntamento è questa sera, giovedì 4 settembre, alle 21.00 al Teatro Talia di Gualdo Tadino

Claudia Boccucci

04 Settembre 2025, 16:10

Gualdo Tadino celebra i campioni con il Premio "Sogni Olimpici"

Una serata dedicata ai valori dello sport e ai suoi protagonisti illuminerà il Teatro Talia di Gualdo Tadino stasera, giovedì 4 settembre alle ore 21.00, con il Premio "Sogni Olimpici". L'evento, a ingresso libero, è organizzato dal Comune in collaborazione con i giornalisti Massimo Boccucci e Roberto Barbacci dell'agenzia Infopress e Carlo Roscini, delegato per lo sport di Anci Umbria, con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Anci Umbria e Coni Umbria. Sette medaglie olimpiche, storie di trionfi e carriere prestigiose: saranno questi i protagonisti della serata, che vedrà sfilare tre atleti olimpici, un campione del ciclismo, due dirigenti sportivi di alto livello e un giornalista di punta della Rai.

Ad aprire l'evento sarà il saluto del sindaco Massimiliano Presciutti, che darà il via a un momento di riflessione sull'importanza dello sport come veicolo di valori universali, capace di ispirare le nuove generazioni in un'epoca piena di sfide. Saranno presenti anche gli studenti dell'Istituto Superiore Raffaele Casimiri e della scuola media di Gualdo Tadino, pronti a lasciarsi ispirare dai racconti dei campioni.

I premiati, storie di eccellenza sportiva

Sul palco del Teatro Talia saliranno figure di spicco del panorama sportivo internazionale. A partire da Agnese Duranti, ginnasta ritmica, porterà la sua esperienza di doppio bronzo olimpico a squadre, conquistato a Tokyo 2021 e Parigi 2024. Alessandra Perilli, orgoglio di San Marino, sarà premiata per le sue medaglie nel tiro a volo: bronzo individuale e argento in coppia a Tokyo 2020. A seguire, Roberto Cammarelle, icona del pugilato italiano, sarà celebrato per il suo straordinario palmarès: oro a Pechino 2008, argento a Londra 2012 e bronzo ad Atene 2004 nei pesi supermassimi. Accanto a loro, Massimo Ghirotto, ex ciclista professionista e oggi presidente del settore fuoristrada della Federciclismo, che vanta una carriera eccezionale con partecipazioni a 6 Mondiali, 11 Giri d'Italia, 6 Tour de France e una Vuelta, con l'impresa di vincere tappe in tutti e tre i grandi giri. Spazio anche ai dirigenti sportivi: Domenico Ignozza, membro della Giunta Nazionale del Coni ed ex presidente Coni Umbria, e Christian Forcellini, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese, già tennista alle Olimpiadi di Barcellona 1992. A completare il parterre, Manuel Codignoni, giornalista Rai e inviato alle ultime due edizioni dei Giochi Olimpici di Tokyo e Parigi, che porterà il suo racconto dal cuore degli eventi sportivi più prestigiosi al mondo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie