Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tv

Gennarino, chi è il Jack Russell di "Affari Tuoi". Ecco il suo vero nome, da dove viene e la lunga carriera in tv

La star a quattro zampe del game show di Rai 1 condotto da Stefano De Martino è diventato una vera e propria star televisiva, conquistando il cuore di milioni di spettatori

Claudia Boccucci

02 Settembre 2025, 20:00

Gennarino, chi è il Jack Russell di "Affari Tuoi". Ecco il suo vero nome, da dove viene e la lunga carriera in tv

Il Jack Russell più famoso d'Italia, con le sue incursioni briose e il suo irresistibile carisma, è ormai un elemento imprescindibile del programma. Ma chi è davvero Gennarino? Dietro al fedele amico del conduttore si nasconde un altro nome, diverse origini (non napoletane) e notevoli apparizioni nel mondo dello spettacolo.

Un debutto memorabile nella puntata di Pasqua

Gennarino ha fatto il suo esordio ufficiale ad Affari Tuoi, lo scorso 20 aprile, durante la puntata speciale di Pasqua. Presentato come uno dei "pacchi blu" – quelli con premi di valore minore – il cagnolino è entrato in scena trotterellando sulle note di una marcetta dedicata, con un coro di bambini che intonava il suo nome. La concorrente di quella serata, Elisa dal Friuli Venezia Giulia, ha avuto la sorpresa di trovare Gennarino nel suo pacco numero 12, e il pubblico è rimasto subito incantato dalla sua allegria e spontaneità. Da quel momento, Gennarino è diventato una presenza fissa, trasformandosi nella mascotte ufficiale del programma. Ogni sera, il Jack Russell appare quando il suo pacco viene aperto, deliziando gli spettatori con i suoi giochi insieme a Stefano De Martino. Che si tratti di abbaiare a comando, al Dottore, o di saltare sul tavolo per ricevere un biscottino, Gennarino sa come rubare la scena. La sua simpatia e il suo talento naturale lo hanno reso un fenomeno anche sui social, dove foto e video delle sue performance diventano virali tra i fan del programma.

Chi è Gennarino? La vera identità di Seven

Nonostante il nome Gennarino suggerisca un'origine napoletana, in omaggio al conduttore Stefano De Martino, il cagnolino è in realtà un romano doc. Il suo vero nome è Seven, ed è un Jack Russell di circa dieci anni, addestrato per brillare sotto i riflettori. Seven vive a Roma con la sua famiglia umana, composta da Raffaella e sua figlia Sveva, che lo "prestano" alla produzione di Affari Tuoi per le sue apparizioni televisive, riporta Il Mattino.  La carriera di Seven è iniziata molto presto, quando, a soli tre mesi, è entrato nel centro cinofilo Indiana Kayowa, diretto dal celebre addestratore Massimo Perla. Quest'ultimo, un vero guru nel mondo dell'addestramento di animali per cinema e televisione, ha subito notato il potenziale di Seven: "Era carino e simpatico, l'ho preso nella mia scuderia", ha raccontato Perla in un'intervista a TV Sorrisi e Canzoni. Grazie al suo carattere aperto e alla sua fiducia negli esseri umani, Seven si è rivelato perfetto per il piccolo schermo, capace di affrontare con naturalezza rumori, applausi e l'atmosfera frenetica di uno studio televisivo. Il suo addestramnto, tuttavia, non si è limitato a Roma. Stando a quanto riportato da Repubblica, Seven ha ricevuto una "educazione cecinese" sotto la guida di Gianni Orlandi, istruttore cinofilo dell'Associazione Dog Star Agility Team di Marina di Cecina, in Toscana. Orlandi, che ha appreso le sue tecniche da Massimo Perla, ha contribuito a perfezionare le abilità di Seven, rendendolo un vero professionista dello spettacolo.

(Gennarino con Massimo Perla e Gianni Orlandi)

Una star con un curriculum da Vip

Gennarino, alias Seven, non è un novellino del mondo dello spettacolo. Prima di diventare la mascotte di Affari Tuoi, il Jack Russell ha collezionato un curriculum impressionante. Ha recitato al fianco di attori come Marco Giallini nella serie Rocco Schiavone, dove ha interpretato Lupa, la cagnolina del commissario, e con Valerio Mastandrea nel film Nonostante. Ha anche lavorato con Francesco Totti in alcuni progetti e ha partecipato a numerosi spot pubblicitari per marchi come Balocco, Ikea, Tim, Nike, Fonzies e Poste Italiane. Inoltre, è apparso in programmi come Edicola Fiore e Citofonare a Rai Due. La sua versatilità e il suo talento lo hanno reso un attore a quattro zampe di prim'ordine, ma è con Affari Tuoi che Seven ha raggiunto la popolarità presso il grande pubblico. La scelta di inserirlo nel programma è stata un'idea di Stefano De Martino, che ha visto in lui il potenziale per portare una ventata di leggerezza e allegria al game show. Durante un provino al Teatro delle Vittorie di Roma, De Martino ha scelto Seven tra diversi candidati, e tra i due è nato subito un feeling speciale. "Sono due scugnizzi napoletani", ha scherzato Massimo Perla a Repubblica, sottolineando il rapporto di complicità tra il conduttore e il cagnolino.

Il ruolo di Gennarino in Affari Tuoi

Quando un concorrente apre il pacco di Gennarino, il cagnolino entra in scena, spesso correndo verso Stefano De Martino per eseguire piccoli numeri, come salire su un tavolo o abbaiare al Dottore. La sua presenza aggiunge un tocco di divertimento e spensieratezza, rendendo ogni episodio più dinamico e coinvolgente. Nella nuova edizione di Affari Tuoi, iniziata martedì 2 settembre, Gennarino ha un ruolo ancora più centrale. Accanto a novità come il misterioso "pacco nero" – il cui contenuto è ignoto persino al Dottore – e il gioco finale della Regione fortunata, la mascotte a quattro zampe continua a essere un elemento chiave del programma, che quest'anno è nuovamente abbinato alla Lotteria Italia.

Polemiche sulla presenza di Gennarino

Nonostante il successo, la presenza quotidiana di Gennarino in Affari Tuoi non è stata esente da critiche. A sollevare il dibattito è stata Rita Dalla Chiesa, deputata di Forza Italia e responsabile del Dipartimento benessere animale del partito. In una nota ufficiale, Dalla Chiesa ha espresso il suo disappunto per l'utilizzo di un animale addestrato in un programma televisivo trasmesso ogni giorno. "Desta disappunto assistere all'utilizzo di animali chiaramente addestrati nei programmi del servizio pubblico", ha dichiarato, definendo questa pratica "superata" e contraria alla crescente sensibilità verso il benessere animale. Secondo la parlamentare, costringere un cane a eseguire comportamenti come abbaiare a comando o fare piccoli numeri quotidianamente potrebbe snaturare la sua dignità, pur non configurando un maltrattamento. Dalla Chiesa ha poi sottolineato che il suo non era un attacco alla presenza di animali in televisione in generale, ma una critica al loro utilizzo ripetitivo per scopi di intrattenimento.

Il Futuro di Gennarino

Nonostante le polemiche, Gennarino rimane una delle attrazioni principali di Affari Tuoi, e il suo ruolo sembra destinato a crescere nella stagione 2025-2026. La sua capacità di portare sorrisi e leggerezza, unita alla professionalità del suo addestramento, lo rende un elemento insostituibile del programma. Come ha dichiarato Massimo Perla sempre a Tv, Sorrisi e Canzoni: "Seven regge qualsiasi cosa in studio, non gli danno fastidio applausi, rumori e stacchetti. Anzi, si diverte come un pazzo".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie