Tv
Dopo anni di stop, Sarabanda era tornato ad animare il preserale di Canale 5. Un ritorno apprezzatissimo, soprattutto dai più nostalgici che sotto la guida di Enrico Papi hanno potuto sfidare di nuovo la propria cultura musicale. Una stagione breve quanto intensa a cui Mediaset, nonostante la crescita recente di ascolti, ha deciso di porre fine. Una sfida aperta per la produzione di Cologno Monzese che ha dovuto fare i conti con il preserale di Rai1 e il successo di Reazione a Catena, condotto da Pino Insegno. L'amatissimo game show della Rai ha dato filo da torcere, tenendo incollati 2 milioni di telespettatori e portando a casa il 20,44% di share.
Numeri in realtà non lontani da Sarabanda, che ha saputo tener testa al programma Rai registrando il 17,6% di share nella prima parte e il 19,44% nella seconda. Cifre che contano poco per la sede di Cologno Monzese che ha già deciso di sostituire il game show musicale con il più rodato Avanti un altro, il popolare game show guidato da Paolo Bonolis e Luca Laurenti che andrà in onda da stasera, alle 18.45 su Canale 5.
Il ritorno di Avanti un Altro
Il programma, ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci, è una garanzia di ascolti per Mediaset, grazie al carisma del duo Bonolis-Laurenti e alla formula irriverente che mescola quiz, comicità e personaggi eccentrici. La quattordicesima edizione del game show, inizialmente prevista per l'inverno, anticiperà il suo debutto al primo settembre, consolidando la strategia di Mediaset di rafforzare la fascia oraria più competitiva della giornata televisiva. Secondo quanto emerso dai listini pubblicitari di Publitalia, il programma di Bonolis proseguirà fino a fine dicembre, con la possibilità di cedere temporaneamente il posto a un nuovo progetto preserale condotto da Max Giusti a partire da gennaio 2026.
Reazioni del pubblico e prospettive future
La chiusura di Sarabanda ha suscitato reazioni contrastanti tra i telespettatori. Sui social, molti fan hanno espresso delusione, auspicando un prolungamento del programma fino a settembre o addirittura una riconferma per la prossima stagione estiva. La nostalgia per il quiz musicale, tornato in onda dal 21 luglio 2025 dopo anni di assenza, aveva riacceso l'interesse di un pubblico trasversale, attratto dalla formula rinnovata ma fedele alle origini, con giochi come il celebre "7x30". Nonostante i buoni risultati, Mediaset non ha fornito indicazioni su un possibile ritorno di Sarabanda nei palinsesti futuri.
Un arrivederci o un addio?
La fine di Sarabanda lascia aperti molti interrogativi. Se da un lato i fan sperano in un arrivederci per il quiz musicale, dall'altro Mediaset sembra orientata a puntare su format collaudati per mantenere la propria competitività nella fascia preserale. Intanto, l'appuntamento è per stasera con Avanti un Altro, disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity, pronto a riportare il sorriso nelle case degli italiani con l'inconfondibile stile di Paolo Bonolis. Resta da vedere se i risultati ottenuti da Sarabanda durante l'estate convinceranno i vertici Mediaset a riproporre il programma in futuro. Per ora, il preserale di Canale 5 cambia rotta, tornando a una formula che ha fatto la storia della rete.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy